Bolzano
Parco Cappuccini di Bolzano, raggiunto l’accordo sulla riqualificazione

Una nuova apertura delle mura perimetrali dal lato di via Cappuccini verso il Centro Trevi; un collegamento fra l’interno e l’esterno del parco tramite la realizzazione di un bar chiosco nella zona adiacente all’attuale ingresso principale al parco da piazza Verdi e così di collegamento al Teatro comunale; la predisposizione di un palcoscenico ad utilizzo flessibile nell’area prospiciente il bar e di un’area gioco nel quadrante fra via Cappuccini e piazza Verdi.
Sono questi gli elementi principali che caratterizzano l’accordo sugli aspetti tecnici della riqualificazione del parco dei Cappuccini a Bolzano raggiunto oggi (7 maggio) in seno al tavolo tecnico dedicato. Al tavolo siedono la Provincia (ripartizione patrimonio e ripartizione beni culturali) il Comune di Bolzano, la Fondazione Teatro comunale e altri gruppi di interesse.
Nei quadranti superiori del parco dei Cappuccini vi sarà anche un’area con alberi da frutta e un prato dove potranno essere ospitate mostre d’arte e altre attività. Per il parco giochi è stato concordato di avvalersi di alcune idee formulate dagli studenti dell’indirizzo eco-social design dell’Università di Bolzano, quali la struttura con reti, e di alcuni elementi di arredo per gli spazi verdi.
L’assessore provinciale all’edilizia e patrimonio Massimo Bessone, entro la fine di maggio 2019 conta di sottoporre all’esame della Giunta provinciale per l’approvazione il relativo programma planivolumetrico e i costi quantificati in 1,2 milioni di euro.
“Sono molto soddisfatto e grato a tutti i componenti del gruppo per il lavoro svolto. Gli interventi che andremo a proporre all’approvazione della Giunta provinciale consentiranno di recuperare dal rischio di degrado un importante spazio per il quartiere e per la città”, fa presente l’assessore Bessone.
Entro metà giugno lo studio w2architekten dovrebbe quindi presentare il progetto preliminare per l’ok necessario per avviare la progettazione definitiva. Resta ancora aperta la questione della gestione. Provincia e Comune valuteranno assieme alcuni dettagli legati all’assegnazione dell’incarico alla Fondazione Teatro Comunale.
-
Eventi1 settimana fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige1 settimana fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano2 settimane fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige1 settimana fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport2 settimane fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Bolzano2 settimane fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta2 settimane fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Merano1 settimana fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Alto Adige1 settimana fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere