Alto Adige
Parco nazionale Stelvio, prelievi di cervi dal 15 ottobre

Il periodo di prelievo dei cervi nel Parco nazionale dello Stelvio 2018/19 prenderà il via lunedì prossimo 15 ottobre e si concluderà il 16 dicembre.
Riguarda le unità di gestione Media Venosta-Martello e Gomagoi-Tubre.
I prelievi avvengono in base alle indicazioni dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale ISPRA che approva ogni anno il relativo programma. Obiettivo dei prelievi è ridurre la densità della popolazione dei cervi per ricomporre gli equilibri ecologici e prevenire l’impatto sull’attività agricola e sulla rinnovazione del bosco.
L’attività di prelievo è indicata nel piano quinquennale (2017-2021) di conservazione e gestione del cervo nel settore altoatesino del parco, approvato da una commissione di esperti e nell’ottobre 2017 dalla Giunta provinciale.
L’organizzazione e il coordinamento dell’azione di prelievo anche per questo periodo di prelievo spetta all’Ufficio provincialeParco nazionale dello Stelvio in collaborazione con specialisti appositamente formati.
“Per ottenere la riduzione della popolazione di cervi è necessario il prelievo selettivo regolamentato, reso possibile con il programma quinquennale” spiega il direttore dell’Ufficio provinciale Parco nazionale dello Stelvio, Hanspeter Gunsch.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Merano3 giorni fa
Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora
-
Oltradige e Bassa Atesina4 giorni fa
Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne
-
Alto Adige2 settimane fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bressanone1 settimana fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Merano2 giorni fa
Merano: autista prende per il collo un ragazzino
-
Benessere e Salute2 settimane fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige1 settimana fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, annullato il sorvolo delle Frecce Tricolori dopo la tragedia di Torino
-
Alto Adige1 settimana fa
Florian Nussbaumer morto in moto, è omicidio stradale, arrestato un coetaneo
-
Bolzano2 settimane fa
Nella notte vettura elettrica collegata alla stazione di ricarica va in fiamme
-
Oltradige e Bassa Atesina23 ore fa
Grave scontro auto-moto con incendio all’ingresso della galleria