Bolzano
Parte la sirena, Twenty evacuato ma era un falso allarme

Nessun pericolo ma molto spavento oggi pomeriggio (6 novembre) per un allarme scattato all’interno del Twenty.
Il segnale sonoro, partito dal un’area interessata in quel momento da lavori tecnici di manutenzione che si trova al terzo piano del centro commerciale di via Galilei, ha in pochi attimi scatenato il panico tra la clientela.
A tenere sotto controllo la situazione ci ha pensato il servizio di sicurezza, che prontamente ha provveduto alla procedura di evacuazione prevista in questi casi, cessata solo con la conferma che si trattava fortunatamente di un falso allarme.
Molto velocemente il messaggio vocale del cessato allarme, tramite l’altoparlante, ha invitato i visitatori a riprendere e normali attività di acquisto.
“Un grande spavento per tutti anche se non c’è stato nessun pericolo per l’incolumità delle persone che si trovavano all’interno del centro”, ha spiegato Simon Schweigkofler, responsabile marketing del Twenty raggiunto telefonicamente dalla nostra redazione dopo la segnalazione di alcuni utenti del gruppo Facebook Bolzano in Comune.
“Un ringraziamento da parte nostra va anche ai responsabili degli esercizi commerciali e a i dipendenti dei negozi, che hanno collaborato in maniera ottimale rendendo ancora più gestibile la potenziale situazione di emergenza“, ha aggiunto.
“Nonostante tutto – conclude Schweigkofler – siamo stati contenti di notare come l’evacuazione messa in atto dalla security sia avvenuta in maniera ordinata anche grazie alla collaborazione delle persone che, nonostante la paura, hanno tenuto un comportamento esemplare“.
La particolare circostanza, ben gestita da sicurezza e personale all’interno del polo commerciale di via Galilei, si presenta quasi come un’anticipazione di ciò che realmente avverrà tra qualche settimana, quando la struttura del Twenty sarà interessata da un test sulla sicurezza con prova di evacuazione previsto dalla normativa vigente.
Una prova alla quale per legge tutti i centri commerciali si sottopongono periodicamente per una maggiore tutela di visitatori e clienti.
-
Motori2 settimane fa
Fiat Panda 2024: l’auto economica che in molti stanno aspettando
-
Alto Adige1 settimana fa
La Provincia cerca 25 guardie forestali: corso-concorso pubblico
-
Italia ed estero1 settimana fa
Filippo Turetta, le dichiarazioni dei genitori: «Siamo devastati, non c’entrano possesso e maschilismo»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Centra il sei e vince 85 milioni di euro al Superenalotto
-
Italia ed estero2 settimane fa
La svolta: Giulia Cecchettin, rapita dopo essere stata aggredita
-
Società2 settimane fa
Femminicidi: ecco i campanelli di allarme in una relazione
-
Italia ed estero2 settimane fa
Giulia Cecchettin e Filippo Turetta: l’alone di mistero e pessimismo
-
Italia ed estero1 settimana fa
Femminicidio Giulia Cecchettin: la caduta di stile di Lilli Gruber
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano al top per la qualità della vita nel 2023
-
Bolzano2 settimane fa
Furti seriali, arrestato un 46 enne tunisino pluripregiudicato
-
Val Pusteria2 settimane fa
Sequestro di droga del valore di 100mila euro: arrestato spacciatore
-
Politica1 settimana fa
Kompatscher critico: Lega Uniti per Laives chiede maggiore rappresentanza