Bolzano
Dati personali e privacy, l’8 novembre convegno a Bolzano

Come proteggere i propri dati personali e, concretamente, difendere la propria privacy facendo leva sul nuovo regolamento europeo in materia?
Per spiegarlo in modo semplice e chiaro, Europe Direct Alto Adige, in collaborazione con il Centro tutela consumatori utenti, organizza il seminario Proteggi i tuoi dati in programma per giovedì 8 novembre dalle 9.30 alle 12 nel cortile interno di Palazzo Widmann, a Bolzano. Al seminario, parteciperanno la direttrice della Ripartizione Europa Martha Gärber, il direttore del CTCU Walther Andreaus, nell’ambito dell’evento sono previsti interventi di Johann Maier, membro del Consiglio austriaco per la protezione dei dati personali, che tratterà i dettagli del nuovo regolamento e le sfide future da esso poste, nonché l’avvocato Lorella Bianchi, garante per la protezione dei dati personali, che affronterà nel dettaglio l’aspetto della tutela dei dati personali.
L’incontro è aperto al pubblico e al termine degli interventi potrà porre domande in merito all’argomento trattato.
Privacy, cosa cambia – Il regolamento generale sulla protezione dei dati – adottato dalla Commissione Europea nel 2016 e divenuto operativo a partire dal 25 maggio scorso – si chiama General Data Protection Regulation (GDPR).
Si tratta di nuove regole, in vigore nell’ambito dell’Unione Europea ma anche fuori dai suoi confini, in base alle quali tutti i soggetti che detengono e trattano dati personali – come ad esempio i gestori dei siti web – sono obbligati ad adeguare alle nuove disposizioni la propria gestione dei dati dei propri clienti e utenti.
Ma non solo.
“Il provvedimento rappresenta una pietra miliare nella storia dei diritti dei cittadini.
Per questo è importante che ciascuno – sia egli un gestore di dati personali o un semplice utente che comunica i propri dati all’esercente di un servizio o al venditore di un bene – sia consapevole di tutte le implicazioni che il nuovo regolamento comporta” sottolinea Martha Gärber.
-
Italia ed estero2 settimane fa
Filippo Turetta, le dichiarazioni dei genitori: «Siamo devastati, non c’entrano possesso e maschilismo»
-
Alto Adige2 settimane fa
La Provincia cerca 25 guardie forestali: corso-concorso pubblico
-
Italia ed estero2 settimane fa
Femminicidio Giulia Cecchettin: la caduta di stile di Lilli Gruber
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano al top per la qualità della vita nel 2023
-
Italia ed estero2 settimane fa
Uccise la sorella, Alberto Scagni sequestrato e massacrato di botte in carcere
-
Economia e Finanza1 settimana fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Alto Adige1 settimana fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Val Pusteria2 settimane fa
Sequestro di droga del valore di 100mila euro: arrestato spacciatore
-
Politica2 settimane fa
Kompatscher critico: Lega Uniti per Laives chiede maggiore rappresentanza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Provocazione o sciacallaggio? Spunta una pagina Facebook a sostegno dell’innocenza di Filippo Turetta
-
Italia ed estero2 settimane fa
Condannato per due stupri, evade: ora le ex vivono nel terrore
-
Qua la zampa2 settimane fa
Cuccioli simil Chihuahua cercano casa