Connect with us

Bolzano

Dati personali e privacy, l’8 novembre convegno a Bolzano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Come proteggere i propri dati personali e, concretamente, difendere la propria privacy facendo leva sul nuovo regolamento europeo in materia?

Per spiegarlo in modo semplice e chiaro,  Europe Direct Alto Adige, in collaborazione con il Centro tutela consumatori utenti, organizza il seminario Proteggi i tuoi dati in programma per giovedì 8 novembre dalle 9.30 alle 12 nel cortile interno di Palazzo Widmann, a Bolzano. Al seminario, parteciperanno la direttrice della Ripartizione Europa Martha Gärber, il direttore del CTCU Walther Andreaus, nell’ambito dell’evento sono previsti interventi di Johann Maier, membro del Consiglio austriaco per la protezione dei dati personali, che tratterà i dettagli del nuovo regolamento e le sfide future da esso poste, nonché l’avvocato Lorella Bianchi, garante per la protezione dei dati personali, che affronterà nel dettaglio l’aspetto della tutela dei dati personali.

L’incontro è aperto al pubblico e al termine degli interventi potrà porre domande in merito all’argomento trattato.






Privacy, cosa cambia – Il regolamento generale sulla protezione dei dati – adottato dalla Commissione Europea nel 2016 e divenuto operativo a partire dal 25 maggio scorso – si chiama General Data Protection Regulation (GDPR).

Si tratta di nuove regole, in vigore nell’ambito dell’Unione Europea ma anche fuori dai suoi confini, in base alle quali tutti i soggetti che detengono e trattano dati personali – come ad esempio i gestori dei siti web – sono obbligati ad adeguare alle nuove disposizioni la propria gestione dei dati dei propri clienti e utenti.

Ma non solo.

“Il provvedimento rappresenta una pietra miliare nella storia dei diritti dei cittadini.

Per questo è importante che ciascuno – sia egli un gestore di dati personali o un semplice utente che comunica i propri dati all’esercente di un servizio o al venditore di un bene – sia consapevole di tutte le implicazioni che il nuovo regolamento comporta” sottolinea Martha Gärber.

NEWSLETTER

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Italia & Estero1 settimana fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Italia & Estero4 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Val Pusteria6 giorni fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano3 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Archivi

Categorie

più letti