Alto Adige
Pastorale per bambini e giovani: Michele Dalla Serra nuovo referente

L’Ufficio diocesano per il matrimonio e la famiglia ha un nuovo responsabile nel settore della pastorale per bambini e giovani: si tratta di Michele Dalla Serra, che grazie al lungo impegno nell’Azione Cattolica e nella Pastorale Giovanile porta una grande esperienza nel lavoro giovanile a livello ecclesiale. Dalla Serra sarà responsabile della pastorale per e con bambini e giovani di tutti e tre i gruppi linguistici.
Il settore “Pastorale per bambini e giovani“ è sempre stato guidato da uno specifico sacerdote: ora per la prima volta, anche alla luce del calo del numero dei religiosi, nella diocesi di Bolzano-Bressanone questo ambito viene affidato a un teologo laico per tutti i tre gruppi linguistici.
La messa in rete e il coordinamento dei servizi pastorali per i bambini e i giovani sono due priorità. “In diocesi abbiamo molte persone e organizzazioni impegnate nel settore della pastorale per i bambini e i giovani. Rendere visibile questa diversità e contribuire a un buon lavoro di rete è uno dei compiti centrali del responsabile“, spiega Johanna Brunner, direttrice del competente Ufficio diocesano.
Il nuovo referente Michele Dalla Serra ha 29 anni, ha studiato scienze della comunicazione e sta completando i corsi di teologia all’Istituto di scienze religiose di Bolzano. È di madrelingua italiana e porta con sé un’esperienza nel lavoro giovanile non solo a livello ecclesiale, grazie ai suoi impegni come vicepresidente dei giovani dell’Azione Cattolica e come presidente di “Deina Alto Adige Südtirol” che cura il progetto del “Treno della Memoria – Promemoria Auschwitz”.
Con Dalla Serra per la prima volta un altoatesino di madrelingua italiana diventa responsabile della pastorale per bambini e giovani dei tre i gruppi linguistici. “Sono molto felice di questo ulteriore passo verso l’incontro e la cooperazione tra i gruppi linguistici. Compierlo nell‘ambito dei bambini e dei giovani non è solo molto sensato, ma anche un imperativo del momento”, conclude Johanna Brunner.
-
Politica16 ore fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Merano2 settimane fa
Nuova raccolta dell’umido, falsa partenza, Zampieri (FdI): sulla gestione rifiuti Comune imbarazzante
-
Politica7 giorni fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano1 settimana fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo1 settimana fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Turismo1 settimana fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Alto Adige2 settimane fa
È morto in ospedale a Bolzano Giovanni Andriano, il maresciallo era stato travolto martedì da una Valanga in Val Gardena
-
Alto Adige2 settimane fa
Esame di abilitazione per la professione di guida turistica
-
Bolzano2 settimane fa
Pagamento dei parcheggi blu il sabato pomeriggio: un promemoria per tutti gli automobilisti
-
Alto Adige19 ore fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”