Alto Adige
Pericoli naturali: è online il Report 2021

Sono numerosi gli eventi naturali risalenti allo scorso anno che molti di noi ricordano ancora oggi. Dalla caduta massi avvenuta il 5 gennaio 2021 che ha quasi completamente distrutto l’Hotel Eberle sopra Bolzano, passando per l’evento alluvionale accaduto a Siusi allo Sciliar il 22 luglio o, ancora, le piene che il 4 e 5 agosto hanno riguardato i fiumi Isarco e Adige, durante le quali è stato necessario attivare il servizio di piena per mettere in sicurezza gli argini a Chiusa e le dighe in pianura. Eventi meteorologici di grande portata, spesso imprevedibili.
Recentemente è stato pubblicato, online, l’ultimo Report Pericoli naturali 2021, che in 82 pagine offre una panoramica completa sui principali eventi naturali.
Uno strumento fondamentale per la gestione del rischio idro-geologico e la pianificazione territoriale, che rappresenta una preziosa raccolta di dati rilevanti sui pericoli naturali, storici e attuali, garantita dal lavoro congiunto del Centro funzionale provinciale dell’Agenzia per la Protezione Civile, assieme all’Ufficio Geologia e prove materiali e alla Ripartizione Foreste.
La documentazione degli eventi è un pilastro importante della gestione del rischio dell’Agenzia provinciale per la Protezione civile: “Questa banca dati degli eventi facilita la pianificazione del territorio e delle zone di pericolo, nonché la preparazione agli eventi”, sottolinea l’assessore provinciale alla Protezione civile, Arnold Schuler. “Esso fornisce nuove conoscenze sull’origine e gli effetti degli eventi naturali ed è una base importante per la pianificazione di nuove strutture per la protezione del territorio”.
Il nuovo Report Pericoli naturali è consultabile online sulla piattaforma Pericoli naturali della Provincia.
-
Eventi7 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige1 settimana fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano2 settimane fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige6 giorni fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport2 settimane fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Bolzano2 settimane fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone
-
Alto Adige1 settimana fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta1 settimana fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Merano1 settimana fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Arte e Cultura6 giorni fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Alto Adige1 settimana fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere