Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Permuta Stato-Provincia, si rinnova il tavolo strategico

Pubblicato

-

Si appresta a compiere 15 anni l’accordo di permuta fra Stato e Provincia di Bolzano, stilato nel 2007. L’intesa prevede che lo Stato ceda all’amministrazione altoatesina immobili inutilizzati ubicati in Alto Adige, a fronte dello svolgimento di lavori di costruzione e ristrutturazione sulle proprietà dell’Esercito.

Sino ad ora, grazie a questo accordo, l’amministrazione statale ha ceduto alla Provincia delle aree situate a BolzanoAppiano, Bressanone, Varna e Vipiteno, e in cambio l’amministrazione di Palazzo Widmann ha sostenuto le spese di risanamento e realizzazione di nuovi alloggi per militari, tra gli altri, a Bolzano, Merano, Vipiteno, Brunico e Bressanone.

Oggi (13 maggio) si è riunito a Bolzano il tavolo strategico che si occupa dell’accordo Stato-Provincia, con il compito di fare il punto della situazione e avviare i lavori per la predisposizione del quarto accordo-quadro. Del gruppo di lavoro fanno parte il Ministero della Difesa, rappresentato dal Generale Giancarlo Gambardella, dal Colonnello Pasqualino Ianotti e dal Tenente colonnello Salvatore Magazzù, dal Comando degli Alpini, rappresentato dal Generale Michele Risi, dal Colonnello Ovidio Esposito e dal Tenente colonnello Marco Cargnoni, dall’Agenzia del Demanio, con Sebastiano Caizza, Stefano Bruno ed Eugenia Pantozzi, e dall’amministrazione provinciale, rappresentata dal segretario generale Eros Magnago, dalla vice-segretaria generale Marion Markart e dai funzionari Davide Gemmellaro, Daniel Bedin, Marina Albertoni, Maximilian Dusini e Hans-Peter Santer.

Nell’ambito del tavolo strategico, il cui compito è quello di pianificare i protocolli d’intesa e la concreta attuazione attraverso i relativi accordi-quadro, opera anche il Collegio di vigilanza, che può contare su tre nuovi membri: si tratta di Marion Markart, che prende il posto di Thomas Mathà in quota Provincia, di Michele Risi e Sebastiano Caizza.

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige3 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige2 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport3 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige1 settimana fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Spettacolo4 settimane fa

Morto improvvisamente Maurizio Costanzo, lutto nel mondo della televisione

Alto Adige3 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Merano6 giorni fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Archivi

Categorie

di tendenza