Politica
Petizione su Passo Santner, sfondato il muro delle 50mila firme

Sono tante, tantissime le firme apposte alla petizione creata per sostenere gli esposti del Team K alla Procura della Repubblica e alla Corte dei conti sulla controversa cessione di terreno demaniale alla società proprietaria del rifugio Passo Santner, sotto la vetta del Catinaccio.
“Una valanga di consensi che non ci aspettavamo“, un successo di partecipazione dal basso che fa ben sperare per il futuro. “50mila firme in calce alla petizione contro l’assalto alle nostre montagne sono davvero molte, non possiamo che ringraziare di cuore tutti coloro che condividono questa battaglia e siamo in tantissimi!
Queste firme hanno un grande valore simbolico, che non potrà essere ignorato, in primis dalla politica”, commenta soddisfatto Paul Köllensperger.
Che poi precisa: “Ricordo che change.org, insieme ad aavaz.org, sono le principali piattaforme per petizioni riconosciute a livello mondiale, organizzazioni no profit assolutamente serie. Sottoscrivere una petizione non è poi così banale, bisogna registrarsi e poi confermare via mail il proprio consenso”.
“Purtroppo il disegno di legge che il Team K aveva portato in Consiglio provinciale proprio per evitare nuove cessioni di terreni demaniali in aree protette nel frattempo è già stato respinto dalla Svp “perché troppo restrittivo”. Evidentemente vogliono tenersi le mani libere per continuare a far fare affari ai loro amici sotto la stella alpina” conclude Paul Köllensperger.
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco2 settimane fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Alto Adige3 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano1 settimana fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige2 settimane fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Oltradige e Bassa Atesina7 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Concorso straordinario per i docenti della scuola secondaria della Provincia di Bolzano