Connect with us

Alto Adige

Più di 1000 Schuetzen marciano per le vie di Bolzano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Nella serata di sabato gli Schuetzen accorsi da tutto l’Alto Adige, il Tirolo ed il Trentino, hanno sfilato a ritmo di tamburi ed in abiti folkloristici tirolesi, con striscioni e fiaccole al vento contro il centenario della marcia su Bolzano.

L’evento si è aperto con la visione di un filmato in piazza Magnago che ripercorreva le vicende storiche dalla marcia su Bolzano nel 1922 fino all’elezione dei consiglieri di Casapound Italia.

Il tutto marcato da toni fuorvianti e propagandistici. La manifestazione è proseguita poi con la deposizione di una targa davanti alle scuole dedicate a Dante Alighieri recitante la vecchia dizione della scuola dedicata alla “Kaiserin Elisabeth”. La parata è infine arrivata in piazza Municipio dove si sono tenuti i discorsi politici.






Ad aprire le danze è stato Roland Lang, il presidente della lega patriottica suedtirolese (Heimatbund) che afferma: “il fascismo non è mai stato elaborato in Alto Adige, se siamo ancora è perché i conti non tornano”. Sale poi sul palco il vicesindaco Walcher per il ricordo dell’allora sindaco Perathoner deposto dalle milizie fasciste, ha poi concluso il discorso fra gli applausi dei cappelli piumati affermando: “siamo e saremo sempre tirolesi”.

Pensare che la manifestazione si fermasse ad essere un qualcosa di storico e folkloristico, come una sentenza della Corte Costituzionale prevedrebbe, sarebbe stato irrealistico; difatti non si sono fatti attendere i comunicati di Sven Knoll in rappresentanza della Suedtirol Freiheit, che afferma: “con Giorgia Meloni l’Italia avrà un governo neofascista”.

Il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia Alessandro Urzì non si fa attendere e replica così alle provocazioni: “Una espressione lugubre di riti ancestrali, quasi la riproduzione di un film di Leni Riefenstahl, il rombo dei tamburi a marcare il passo di una marcia funebre.

Questa è l’immagine di uno spaccato remoto, interpretato da una organizzazione paramilitare che ricorda immagini terribili del Novecento, più che dell’Ottocento” – Conclude poi l’Onorevole Urzì – “Una consolazione. Solo un migliaio di nostalgici delle parate (per ironia della sorte in marcia ricordando un’altra marcia di cento anni prima), perché l’Alto Adige è un’altra cosa per fortuna.

In ogni caso triste tutto questo rigurgito di spiriti bellicosi sfruttato per arrivare dove si sapeva che volevano arrivare: tanto per cambiare a contestare il governo scelto dai cittadini italiani. Insomma un sabato sera inutile. Il governo lavorerà comunque. Non saranno 1000 nostalgici a impedirglielo”.






NEWSLETTER

Val Pusteria5 ore fa

Sicurezza stradale: a Brunico ritirate 7 patenti per guida in stato di ebbrezza

Italia & Estero7 ore fa

Addio a Oliviero Toscani, genio della fotografia e della provocazione

Alto Adige7 ore fa

Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli

Merano7 ore fa

Sinigo, la promessa tradita: il Sindaco si arrende sul problema della falda

Bolzano7 ore fa

Furto in piazza Erbe: arrestato e avviata la procedura di espulsione

Bolzano Provincia7 ore fa

Tir in panne sul ponte Lueg: traffico in tilt al Brennero

Italia & Estero9 ore fa

“C’era una volta la coerenza” in Vaticano: la contraddizione di sovranità secolare e dottrina evangelica

Italia & Estero22 ore fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Italia & Estero22 ore fa

Caos a Busto Arsizio: giovani nord africani contro la Polizia tra cori e tensioni

Trentino22 ore fa

Caso di infezione intestinale di origine alimentare, ritirato lotto del Puzzone di Moena

Sport23 ore fa

Il Bolzano cade a Villach: il VSV si impone 3-1

Sport23 ore fa

Südtirol-Catanzaro: un punto a testa tra emozioni e rimpianti

Hi Tech e Ricerca1 giorno fa

Meta abbandona il fact-checking e la diversità: un segnale del nuovo corso conservatore delle big tech

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scippa due donne e aggredisce un carabiniere: arrestato ladro violento

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furto all’Aldi: aggredito l’addetto alla vigilanza. Arrestati 3 tunisini, si cerca il quarto

Italia & Estero3 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero2 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Italia & Estero4 settimane fa

Ufo e droni nei cieli: un enigma che scuote governi e intelligence (VIDEO)

Consigliati3 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Consigliati3 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Italia & Estero6 giorni fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero2 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano3 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero3 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Val Pusteria3 giorni fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero3 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia4 settimane fa

Dolomiti, auto di lusso al rifugio: polemica sull’accesso in montagna

Archivi

Categorie

più letti