Connect with us

Politica

Politiche energetiche, Vettorato all’incontro con i vertici SEV: “Intensificare gli sforzi per lo sviluppo sostenibile”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Il vicepresidente Giuliano Vettorato, assessore provinciale all’ambiente e all’energia, ha incontrato nei giorni scorsi i vertici SEV per un confronto con l’amministrazione in merito ad alcune possibili azioni strategiche da intraprendere in materia di politica energetica

Nel corso del colloquio, Vettorato ha sottolineato il proprio impegno per un ulteriore sviluppo delle energie rinnovabili e per la conversione di vettori fossili quali carbone, gas metano e petrolio.

Se vogliamo raggiungere i nostri obiettivi climatici, non dobbiamo solo proseguire sulla strada imboccata anni fa, ma anche intensificare i nostri sforzi in accordo con tutti i soggetti operanti sul territorio provinciale – ha affermato l’assessore – . Hanspeter Fuchs e Rudi Rienzner, rispettivamente presidente e direttore di SEV, hanno sottolineato l’importanza delle piccole e medie imprese, cooperative energetiche e aziende municipalizzate, operanti sul territorio provinciale, per “la fornitura ecologica e sostenibile di elettricità e calore”.






Tra gli altri temi al centro del colloquio, il documento programmatico “Energia rigenerativa in Alto Adige”, presentato da SEV nell’ambito dell’europeo Green Deal e del Recovery Fund, la situazione dei contributi provinciali relativamente ai nuovi allacciamenti alla rete elettrica e dell’interramento di linee aree, nonché l’ampliamento delle infrastrutture distributive (le cosiddette microreti) dei sistemi di teleriscaldamento fuori dalle aree delimitate. A tale proposito, Vettorato ha espresso la sua “disponibilità al dialogo, al fine di risolvere precocemente e congiuntamente i problemi”.

I rappresentanti di SEV hanno inoltre fatto presente le questioni relative ai canoni che gravano sulle centrali altoatesine, come quello idrico di concessione, il sovracanone per bacino imbrifero montano, il sovracanone enti rivieraschi, il canone aggiuntivo per grandi derivazioni e i cosiddetti fondi ambientali. La Federazione ha inoltre chiesto di vagliare la possibilità di prorogare della durata di tale concessione per gli impianti idroelettrici dagli attuali 30 ad almeno 40 anni.

Nella valutazione di una domanda di finanziamento – ha affermato il direttore di SEV Rudi Rienznerle banche tengono in forte considerazione la durata della concessione”. Alla luce della finestra temporale di tre decenni e di tutti i canoni da versare, gestire in maniera redditizia una centrale di nuova costruzione diventa “praticamente impossibile”.

L’incontro si è concluso con il dichiarato impegno, espresso da ambo le parti, di avviare un ciclo di incontri sistematici finalizzati allo scambio continuo di informazioni e all’individuazione dei possibili punti di incontro risolutivi delle questioni sollevate.

NEWSLETTER

Sport7 ore fa

Il Bolzano si arrende a Linz: i Foxes cadono 2-1 in una battaglia serrata

Sport9 ore fa

Südtirol sfiora l’impresa, ma il Sassuolo trionfa in un match spettacolare

Bolzano16 ore fa

Rissa a bottigliate al supermercato: quattro arresti e revoca dell’asilo politico

Sport17 ore fa

Slittino: oro ai fratelli Lambacher, bronzo per gli altri azzurri in gara

Sport17 ore fa

Slittino: le azzurre Andrea Vötter e Marion Oberhofer conquistano il terzo posto

Bolzano17 ore fa

Violenta lite in un centro di accoglienza: la Polizia interviene espulso marocchino

Italia & Estero1 giorno fa

Incidente in seggiovia sui Pirenei: diciassette feriti, tre sono stati ricoverati

Economia e Finanza1 giorno fa

Insufficienti i fondi per il rinnovo dei mezzi di autotrasporto: Franchini accusa il governo di incoerenza

Alto Adige2 giorni fa

Code interminabili sull’A22: lavori in Tirolo e un incidente complicano la viabilità

Bolzano Provincia2 giorni fa

Poliziotto e volontario della Croce Bianca aggredito durante il turno di soccorso

Bolzano Provincia2 giorni fa

Ruba 600 euro dal ristorante in cui lavora: scatta la denuncia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Operazioni anticrimine: espulsi cinque irregolari pluripregiudicati

Bolzano Provincia2 giorni fa

Al volante con 46 grammi di hashish e un coltello da combattimento: denunciato marocchino

Italia & Estero2 giorni fa

Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag

Italia & Estero2 giorni fa

Eurostat conferma l’inflazione al 2,4% a dicembre nell’Eurozona

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Italia & Estero1 settimana fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Val Pusteria1 settimana fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone3 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano6 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia1 settimana fa

Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città

Bolzano Provincia4 settimane fa

Sicurezza sui luoghi di lavoro: segnalati 41 lavoratori per irregolarità

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, auto fuori controllo: giovane denunciato per guida in stato di ebbrezza

Val Pusteria4 settimane fa

Tragedia sulla neve a Passo Stalle: turista muore travolto da una valanga

Archivi

Categorie

più letti