Alto Adige
Polstrada: fermati 3 guidatori in stato di ebbrezza. Gravi conseguenze per un 55enne recidivo con un tasso di 2,09

Continua l’attività di controllo da parte della Polizia stradale in Alto Adige, che nell’arco del fine settimana ha accertato 95 infrazioni, da cui sono conseguiti 9 ritiri di patente e la decurtazione di un totale di 259 punti.
Per guida in stato di ebbrezza sono stati fermati 3 conducenti. In un caso, nel pomeriggio di sabato 12, gli agenti di Brunico hanno fermato e sottoposto all’alcoltest un 55enne alla guida di un Range Rover. Il tasso di concentrazione alcolica nel sangue era pari a 2,09 gr/l, dunque ben 4 volte superiore al consentito.
Dal controllo, è emerso inoltre che all’uomo era già stata revocata la patente per guida in stato di ebbrezza, e che gli era stata di nuovo concessa l’idoneità alla guida nel mese di ottobre del 2019. E’ stato quindi denunciato con sanzioni pesantissime in arrivo, considerata anche la recidiva: ammenda fino a 6mila euro e arresto fino a un anno, oltre alla revoca della patente.
Nel corso della notte tra sabato e domenica, una pattuglia ha fermato sulla MeBo un 24ene con tasso di 0,55 g/l. Il giovane è stato sanzionato con il pagamento di 544 euro e con la sospensione della patente.
Nella giornata di mercoledì 9 dicembre la Polstrada è infine intervenuta sulla Mebo, all’altezza di Terlano, per un incidente che vedeva come unico veicolo coinvolto una Tesla. Alla guida della maccchina, di recente immatricolazione, si trovava un 48enne con un tasso alcolemico pari a 1,54 g/l (dunque ben tre volte superiore al consentito).
L’uomo è stato denunciato per il reato di guida in stato di ebbrezza aggravato dalla circostanza di aver provocato un sinistro stradale. Pesantissime le sanzioni in arrivo per lui: rischia, infatti, la revoca della patente, un’ammenda fino a 12mila euro e l’arresto fino a due anni.
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica1 settimana fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Vitello rischia di morire soffocato dal letame: salvato da una squadra di Vigili del Fuoco
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Aborto. Pro Vita Famiglia: ennesima Relazione ministeriale lacunosa
-
Alto Adige1 settimana fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Merano2 settimane fa
Merano: messe a dimora altre 60 nuove piante
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gay Pride. Pro Vita Famiglia. Regione Lombardia avalla gender e utero in affitto
-
Merano2 settimane fa
Allarme incendio in una vecchia casa disabitata a Maia Bassa: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco