Val Venosta
Poteva precipitare per 100 metri, fermato dai cespugli: meranese miracolato sulla ferrata Hoachwool di Naturno
Pericoloso incidente oggi, intorno alle 13, per un meranese impegnato a percorrere la via ferrata Hoachwool, nei pressi di Naturno, in val Venosta.
A circa metà della salita l’uomo è caduto per circa 6 metri rimanendo impigliato miracolosamente tra i cespugli e cavandosela con qualche abrasione e una lesione alla caviglia sinistra.
L’esito della caduta poteva avere conseguenze ben peggiori perché il malcapitato sarebbe potuto precipitare almeno per un centinaio di metri, finendo in fondo alla scarpata.
Sul posto gli uomini del soccorso alpino di Merano e l’elicottero di salvataggio Pelikan 1 che ha trasportato il ferito all’ospedale di Merano.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano6 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige5 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige7 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Italia & Estero2 giorni fa
Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero