Alto Adige
Premio Mobilità Alto Adige 2022: aperte le iscrizioni
La Provincia assegna anche quest’anno il “Premio Mobilità Alto Adige“, che sarà conferito in settembre. Vengono premiati i progetti che affrontano con successo la tematica della mobilità sostenibile.
Nel 2021 il Premio è stato assegnato all’impresa energetica Alperia per il suo progetto di gestione della mobilità aziendale. La società Gruber Logistics si è aggiudicata il secondo posto con l’implementazione di un processo di decarbonizzazione per i veicoli pesanti.
Il progetto deve essere innovativo ed in grado di sensibilizzare la popolazione
“Il Premio verrà assegnato ad un progetto innovativo in grado di contribuire alla sensibilizzazione della popolazione“, spiega l’assessore alla mobilità, Daniel Alfreider, e sottolinea che la dimensione dell’azienda o dello sponsor del progetto non sono determinanti. Infatti l’anno scorso la start up bolzanina SLON ha vinto il “Premio della Giuria” con il suo progetto “Rete Logistica Alto Adige SLON – First in Cooperative Logistics”.
I progetti presentati saranno giudicati in base alla misura in cui si adoperano per una mobilità agevole, sicura e sostenibile su larga scala, e sono ovviamente richiesti creatività ed ingegno. Possono partecipare tutti gli enti pubblici, le imprese, le associazioni e gli enti che possono presentare (anche parzialmente) progetti realizzati in tema di mobilità sostenibile. Una giuria seleziona quindi i progetti che meglio contribuiscono a una mobilità più sostenibile secondo il motto “evitare, trasferire e migliorare il traffico“.
Candidature entro la fine di luglio
Al vincitore del Premio Mobilità Alto Adige verrà assegnato un montepremi di 6000 euro, mentre il secondo e il terzo classificato saranno premiati rispettivamente con 2000 euro e 1000 euro. Anche quest’anno è previsto il Premio speciale della giuria per progetti particolarmente innovativi ed originali, che è dotato di 1000 euro.
Il modulo di partecipazione e il regolamento dettagliato sono scaricabili dal seguente sito. I partecipanti possono inviare la documentazione a [email protected] entro il 31 luglio 2022.
Premiazione nell’ambito della Settimana europea della mobilità
Il Premio Mobilità Alto Adige viene assegnato dalla Provincia nell’ambito della Settimana europea della mobilità, che si svolge ogni anno dal 16 al 22 settembre. Il reparto Green Mobility della STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA coordina la campagna.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria2 settimane fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano1 settimana fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige5 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero3 giorni fa
Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag
-
Alto Adige1 settimana fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Bressanone5 giorni fa
Pestaggio shock: 18enne insultato e aggredito brutalmente, polemiche sull’indifferenza dei presenti
-
Hi Tech e Ricerca1 settimana fa
Meta abbandona il fact-checking e la diversità: un segnale del nuovo corso conservatore delle big tech