Economia e Finanza
Preoccupazione Assoimprenditori per la chiusura di Alto Adige Finance. Giudiceandrea: “Decisione incomprensibile”

Il Consiglio di Presidenza di Assoimprenditori Alto Adige esprime la sua preoccupazione per la prospettata chiusura di Alto Adige Finance, società che in questi anni si è sviluppata in un centro di competenza per la finanza innovativa.
“Diamo ragione alla giunta provinciale quando afferma che Alto Adige Finance ha fatto un ottimo lavoro. Proprio per questo risulta di difficile comprensione la decisione di riorganizzare una società che funziona.
Alto Adige Finance ha avuto un ruolo determinante nel sensibilizzare le aziende verso forme di finanziamento alternative e accompagnarle nei percorsi di crescita attraverso strumenti finanziari come i minibond”, riassume il Presidente di Assoimprenditori, Federico Giudiceandrea.
Assoimprenditori ricorda come Alto Adige Finance sia nata nel 2012 per gestire il Fondo Strategico del Trentino Alto Adige per l’incentivazione dello sviluppo economico locale.
“Un compito svolto egregiamente con strumenti finanziari innovativi e con misure, come il risparmio casa o l’anticipo delle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie, mirate a rafforzare il tessuto economico e sociale del territorio”, afferma Giudiceandrea.
Il Consiglio di Presidenza di Assoimprenditori rileva inoltre come Alto Adige Finance sia diventato un partner per le imprese locali in materia finanziaria.
“Alto Adige Finance ha assunto il ruolo di centro di competenza finanziario che sul nostro territorio mancava. Non c’è mai stata concorrenza tra la finanziaria provinciale e le istituzioni bancarie. Al contrario, forme di finanziamento alternative al credito bancario non lo escludono, ma aiutano le imprese ad ottenerlo. Da questo gioco di squadra ne ha tratto vantaggio l’intera economia”.
La decisione della Giunta provinciale ha destato particolarmente sorpresa, anche perché Alto Adige Finance attraverso la sua attività è stata un punto di riferimento soprattutto per le imprese che hanno investito maggiormente e sono andate alla conquista di nuovi mercati.
“Gli strumenti finanziari innovativi sono determinanti soprattutto per le imprese che si trovano in fase di crescita e creano benessere e valore aggiunto sul territorio attraverso nuovi investimenti, posti di lavoro e innovazione.
Alto Adige Finance è riuscita a creare un importante rapporto di fiducia con queste imprese che ci auguriamo possa essere portato avanti e ulteriormente rafforzato in futuro. Su questo siamo disponibili a confrontarci al più presto con la giunta provinciale”, così il Consiglio di Presidenza di Assoimprenditori.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Bolzano6 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Alto Adige7 giorni fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Alberi in città: prima conferenza della rassegna Science Ahoj
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Il mercato rialzista sta prevalendo, come reagirà il Governo italiano?