Società
Preparazione, sensibilità e solidarietà: Il Papavero riparte con nuovi servizi

L’epidemia di Covid 19 ha costretto molte realtà a rimodularsi. Operazioni non sempre facili che alternano pragmatismo e capacità inventiva. É accaduto anche all’associazione Il Papavero di Bolzano che ha elaborato le nuove linee guida durante una videochiamata comune con i volontari.
“Abbiamo dovuto studiare delle nuove modalità di azione – spiega la presidente de Il Papavero Mara Zussa – senza perdere nulla in termini di determinazione, passione e disponibilità. Fermarsi era doveroso per rispettare le regole e chi lotta ogni giorno sul fronte della malattia. Così abbiamo capito che anche chi cerca di essere sempre attivo come noi, talvolta, deve scovare dentro sè il coraggio dell’inattività.
Ora, passato il lockdown stretto, diventa necessario affinare un nuovo modo di porci, calibrato sul momento che stiamo vivendo. Non sarà facile e non sappiano nemmeno esattamente che risultati potrà portare questo cambiamento ma il nostro impegno è garantito. Forse anche più di prima”.
Cosa cambierà, quindi, nell’organizzazione pratica del Papavero?
“Con l’inizio di giugno contiamo di aprire a tempo pieno la sede in piazza Firmian. Nel frattempo stiamo mettendo a punto dei nuovi servizi da poter offrire nei nostri locali rispettando tutte le prescrizioni sanitarie”.
Di cosa si tratta?
“Principalmente accoglienza, informazione e sostegno per i famigliari che non potranno frequentare l’hospice delle cure palliative senza dimenticare chi ha appena attraversato un momento difficile. Chi ha perso i propri cari in un contesto così surreale, spesso di lontananza, può cercare e trovare supporto qualificato da noi. Siamo a disposizione”.
Ci saranno delle difficoltà, è innegabile
“Sí, è normale. Sappiamo che dovremo superare alcune barriere psicologiche delicate e legate al pudore e alla riservatezza. In campo mettiamo preparazione, sensibilità e solidarietà. Sono le qualità che ci hanno sempre dato risultati ed è la ricchezza umana su cui vogliamo costruire un nuovo domani”.
(e.c.)
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Bolzano2 settimane fa
Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Val Pusteria2 settimane fa
Brunico: arrestato il rapinatore dell’ufficio postale di San Martino in Badia
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: commerciante vende prodotti a base di canapa, denunciata per spaccio
-
Benessere e Salute7 giorni fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi