Società
L’associazione Il Papavero rinnova le cariche: “Il nostro entusiasmo per adattarci ad ogni disposizione”

L’associazione Il Papavero ha rinnovato il direttivo fino al 2023 e lo ha fatto con la voglia, costante, di guardare avanti. Il momento è complicato ma fermarsi non fa parte dell’anima di un’associazione che è parte fondamentale del tessuto sociale altoatesino. Con le cure palliative sempre al centro.
“Abbiamo tentato di fare l’assemblea ordinaria in presenza – spiega la presidente Mara Zussa – ma gli ultimi eventi ci hanno obbligato a optare per l’incontro online. Quel che conta è che la partecipazione sia stata numerosa ed entusiasta. C’è una grande voglia di attivarsi e di partecipare”.
La prima parte dell’assemblea è stata dedicata all’approvazione del bilancio 2019 analizzandone anche le attività. “Siamo riusciti ad abbinare la quantità e la qualità. È stato un anno pieno di passaggi significativi che ci inorgogliscono”. È il 2020 ad essere più delicato. “Vero, lo è per tutti. Dal 2019, però, traiamo moltissima energia positiva che ci spinge a trovare sempre nuove soluzioni. Non è semplice adattarsi a disposizioni che cambiano continuamente ma abbiamo l’entusiasmo per farlo. L’importante è esserci sempre”.
Per quanto riguarda il rinnovo delle cariche la presidenza è stata nuovamente affidata a Mara Zussa con Tatiana Wieser vicepresidente e Hilde Longhin segretaria. Stefano Carazzato e Stefano Maio saranno i consiglieri.
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco2 settimane fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Alto Adige3 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano1 settimana fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige2 settimane fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Oltradige e Bassa Atesina7 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Concorso straordinario per i docenti della scuola secondaria della Provincia di Bolzano