Bolzano
Presentata la nuova area riabilitazione per adulti a parco Petrarca

Il Comune di Bolzano nel 2016 ha realizzato, tra i primi in Italia, un’area giochi inclusiva a parco Petrarca con un percorso di riabilitazione adatto a bambini con gravi difficoltà motorie che permette a fisioterapisti e genitori di eseguire con i bambini esercizi all’aperto.
La Giardineria comunale ha proseguito il progetto realizzando ora un nuovo percorso di riabilitazione motoria per adulti e anziani.
Si tratta di un’area di giardino terapeutico di ca. 100 mq, in grado allo stesso tempo di offrire momenti di relax ed essere utilizzata come supporto durante i programmi di riabilitazione.
La nuova area è stata presentata stamane dall’Assessora comunale all’Ambiente Marialaura Lorenzini e dai tecnici responsabili della Giardineria comunale.
“Di fronte al progressivo trend di invecchiamento della popolazione – ha detto l’Assessora Lorenzini – è necessario creare aree adatte alle esigenze dell’anziano ed in generale a chi ha problemi di disabilità sia fisica che cognitiva, oltre a quelle persone che, ad ogni età, hanno difficoltà motorie. Quest’ area inclusiva, con le altre realizzate in diverse altre zone della città, rientra perfettamente in questa logica” .
Mantenere un adeguato livello di funzionalità di movimento è fondamentale per il benessere fisico e mentale.
L’area è adatta alle esigenze di tutte le persone che, ad ogni età, hanno difficoltà motorie.
La Giardineria comunale, come hanno sottolineato la direttrice Ulrike Buratti ed il tecnico responsabile Katia Zanoner, ha quindi realizzato un’area di giardino terapeutico di circa 100 mq, che è in grado allo stesso tempo di offrire momenti di relax ed essere utilizzata come supporto durante i programmi di riabilitazione.
L’area è in parte pavimentata con gomma colata antitrauma, fornita di quattro percorsi in parallele di acciaio a diverse altezze con una lunghezza totale di 20 ml per gli esercizi di riabilitazione e panchine.
Al centro dell’area è stata realizzata un’aiuola con fiori ed una mangiatoia a 7 piani in legno di larice per uccelli e micromammiferi ed anche un rifugio invernale per i ricci.
Costo complessivo dell’intervento: 26.000 Euro (lavori 17.000 Euro, strutture 9.000).
L’Assessora all’Ambiente Marialaura Lorenzini ha annunciato che sono in fase di progettazione alcune nuove aree inclusive nei vari quartieri cittadini.
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano2 settimane fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone4 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Oltradige e Bassa Atesina6 ore fa
Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne
-
Alto Adige6 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?