Bolzano
Giardineria comunale: al via l’attività di controllo degli alberi

In riferimento all’articolo “Al parco Mignone cadono grossi rami sul campo da bocce” pubblicato stamane sul quotidiano Alto Adige, la Giardineria comunale segnala quanto segue:
“I 12.500 alberi censiti dal catasto arboreo della Città di Bolzano vengono periodicamente controllati con cadenze che vanno dai sei mesi fino ad un massimo di cinque anni per gli esemplari più giovani e più sani. Questo non può senz’altro escludere che qualche ramo secco possa staccarsi, ma di solito si tratta di piccoli pezzi che quasi sempre rimangono appesi agli altri rami sani e poi recuperati dal nostro personale. Le verifiche effettuate (8.137 lo scorso anno e 4.800 dal 1° gennaio di quest’anno ad oggi) ci consentono di conoscere lo stato di salute degli alberi e ci forniscono indicazioni per programmarne la rimonda del secco, la cura della chioma fino ad arrivare agli abbattimenti ed alle successive sostituzioni con nuove piante.
Questo consente una fruizione serena da parte dei cittadini di parchi pubblici, giardini scolastici e viali alberati. Nelle giornate con eventi estremi (forte vento, temporali, grandinate, nevicate eccetera) sarebbe buona norma evitare di stare all’aperto; possono cadere rami di alberi, ma anche tegole o tettoie come la cronaca degli ultimi tempi ci può insegnare.
Relativamente al problema del ramo caduto sul campo da bocce presente nel parco Mignone da sopralluogo effettuato il giorno 12 settembre è stato notato come il ramo caduto sembri provenire dai tigli di proprietà privata, i cui rami sono proprio sopra il campo e non dal platano vegetante dentro il parco Mignone.
Sarà cura del Comune di Bolzano informare gli amministratori dei due palazzi i cui alberi si protendono sopra il campo da bocce affinché si adoperino per far rimondare dal secco i tigli e magari procedano anche loro a dei controlli periodici degli alberi che non solo eviterebbero problemi come quello segnalato, ma metterebbero i condomini al riparo da possibili richieste di danni.
Gli alberi non hanno bisogno di potature se non per nostre esigenze è invece necessario controllarne il loro stato di salute per eliminare eventuali situazioni che potrebbero causare problemi”.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero2 settimane fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Italia & Estero2 settimane fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Home2 settimane fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie
-
Laives2 settimane fa
Carabiniere fuori servizio fa scattare una denuncia per spaccio a Laives
-
Italia & Estero2 settimane fa
Risarcimento migranti: fino a 72 mila euro a testa per i 41 eritrei imbarcati sulla Diciotti
-
Trentino6 giorni fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero1 settimana fa
Entrano in vigore i dazi americani al 25% su acciaio e alluminio
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra Ucraina: intesa con gli Usa, sì di Kiev a un mese di tregua
-
Home1 settimana fa
Bolzano travolgente: vittoria schiacciante in gara 5 e primo match point per la semifinale
-
Bolzano1 settimana fa
Criminalità e sicurezza: espulso pericoloso pregiudicato straniero