Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Prestazioni sanitarie in Alto Adige: arriva il numero unico di prenotazione 100 100

I precedenti sei indirizzi e-mail dedicati alla prenotazione verranno sostituiti da un unico indirizzo di posta elettronica valido per tutta la provincia: prenotazioni@asdaa.it.

Pubblicato

-

Numerosi sono i canali di prenotazione messi a disposizione dall’Azienda sanitaria dell’Alto Adige, alternative costantemente ampliate e perfezionate nel corso degli ultimi anni.

Da oggi saranno introdotte nuove importanti semplificazioni per le cittadine e i cittadini nell’accesso alle prestazioni sanitarie: inaugurato il numero unico di prenotazione a valenza provinciale ed un unico indirizzo e-mail.

Nel 2017 le prestazioni sanitarie prenotabili attraverso il Centro Unico di Prenotazione Provinciale erano 6. Oggi, dopo un intenso lavoro, le visite e prestazioni diagnostico strumentali prenotabili dal CUP sono oltre 55.

I setti centri di prenotazione dislocati su tutto il territorio provinciale sono stati riorganizzati in un unico call center, con due sedi operative: una a Bolzano ed una a Varna. Il numero delle chiamate è aumentato enormemente, raggiungendo nel 2021 una media di 2.097 chiamate giornaliere, registrando un incremento dell’80% rispetto alle chiamate telefoniche medie nel 2017.

Per facilitare il contatto tra i cittadini/e e l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige nell’accesso alle prestazioni sanitarie, viene ora attivato un nuovo numero unico per le prenotazioni il 100 100, preceduto da uno dei quattro prefissi altoatesini.

I precedenti sei indirizzi e-mail dedicati alla prenotazione verranno sostituiti da un unico indirizzo di posta elettronica valido per tutta la provincia: prenotazioni@asdaa.it. Rimane la possibilità di utilizzare “Sanibook” sia web che mobile per prenotare, spostare o cancellare un appuntamento, strumento lanciato nel corso della pandemia e che sta diventando sempre più popolare.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Le prenotazioni possono essere effettuate anche agli sportelli delle Casse multifunzionali che si trovano presso gli ospedali e in alcuni distretti sanitari della provincia. Infine oggi viene attivata per la prima volta un chat bot, ovvero un assistente virtuale con il quale si possono ottenere informazioni sulle prenotazioni, spostare appuntamenti o cancellarli. Tale strumento sarà negli anni potenziato con altre funzioni informative per la cittadinanza.

Il miglioramento ed ampliamento del sistema di prenotazione era stato affidato alla Ripartizione Assistenza Ospedaliera, istituita nel 2017 e diretta dal dott. Luca Armanaschi: “Mentre una volta per prenotare esistevano ben 19 diversi numeri telefonici, d’ora in poi ne avremo uno solo: il 100 100.

Naturalmente i vecchi numeri di telefono rimarranno attivi per un po’, così come il numero istituito per la prenotazione delle vaccinazioni anti-Covid, in modo da rendere questo passaggio il più naturale e semplice possibile per la popolazione. Il servizio offerto si completa anche di un SMS di conferma e della chiamata automatica che viene lanciata sette giorni prima per ricordare l’appuntamento prenotato. Un ulteriore nuovo servizio è quello del chat bot, un software che è in grado di comprendere il linguaggio umano e simulare una conversazione in chat“.

In sintesi, di seguito le diverse opzioni per effettuare la prenotazione di un appuntamento presso l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige:

Telefono:
0471 100 100
0472 100 100
0473 100 100
0474 100 100

E-mail: prenotazioni@asdaa.it Web o App: sanibook.asdaa.it  Sportello: Servizio Casse Multifunzionali

Il numero per prenotare le prestazioni nel settore della prevenzione rimane invariato: 0472 973850, e-mail: cupp-prevenzione@asdaa.it

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige3 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige2 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport3 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige1 settimana fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Spettacolo4 settimane fa

Morto improvvisamente Maurizio Costanzo, lutto nel mondo della televisione

Alto Adige3 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Merano6 giorni fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Archivi

Categorie

di tendenza