Connect with us

Alto Adige

Prenotazione per i richiami con il nuovo vaccino adattato alle varianti Omicron

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Il nuovo vaccino contro il coronavirus, adattato alle varianti Omicron e quindi bivalente, è arrivato in Alto Adige. Questo vaccino è approvato esclusivamente per la vaccinazione di richiamo. A tal fine da oggi, martedì 13/09/2022, ore 12.00, i cittadini si possono prenotare online o telefonicamente.

Chi può prenotarsi per un vaccino di richiamo con il vaccino bivalente?

Tutte le persone di età uguale o superiore a 12 anni a cui non sia stata ancora somministrata la dose di richiamo, ma che abbiano completato il ciclo primario (doppia vaccinazione, o vaccinazione e guarigione).






Tutte le persone a cui sia già stato somministrato il primo richiamo (terza vaccinazione contro il coronavirus) e hanno più di 60 anni possono prenotarsi per la vaccinazione di richiamo con il vaccino bivalente. I gruppi aventi diritto comprendono anche persone con fattori di rischio di età superiore ai 12 anni e inferiore ai 60 anni, donne incinte, dipendenti e residenti delle case di riposo, nonché operatori sanitari.

Quale intervallo di tempo deve essere osservato?

Devono essere trascorsi almeno 90 giorni dal completamento del primo ciclo di vaccinazione o della prima vaccinazione di richiamo. In caso di infezione da coronavirus, la guarigione deve aver avuto luogo almeno 120 giorni fa.

Devo effettuare una prenotazione e dove posso farlo?

Per un appuntamento per un richiamo con il vaccino bivalente è obbligatoria la prenotazione. Le prenotazioni possono essere effettuate online tramite il sito dedicato alla prenotazione dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige: https://sanibook.sabes.it o telefonicamente tramite il Centro Unico di Prenotazione Provinciale: tel.: 0471 100 100 dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 16:00.

Cosa devo portare con me per la vaccinazione?

Devono essere compilati e portati con sé per la vaccinazione il modulo di consenso per la vaccinazione di richiamo ed anche il foglio informativo Pfizer BA.1. Entrambi i documenti possono essere scaricati da questa pagina: https://www.vaccinazioneanticovid.it/it/downloads

Perché dovrei accettare l’offerta di una vaccinazione di richiamo con il vaccino bivalente?

La stagione fredda si avvicina, la permanenza in ambienti interni con altre persone sta ridiventando la norma. Questi sono ancora una volta i migliori presupposti per la diffusione del virus. I metodi per prevenire l’infezione rimangono gli stessi: regole igieniche, distanza, mascherina in caso di assembramenti e, naturalmente, la vaccinazione. Poiché un’infezione da Covid può ancora essere fatale, la vaccinazione offre tuttora una protezione efficace contro un decorso grave.

I nuovi vaccini bivalenti sono stati adattati ai sottotipi di Omicron e quindi funzionano ancora meglio. I dati raccolti durante il processo di approvazione dimostrano anche che i nuovi vaccini sono altrettanto sicuri dei vaccini monovalenti originari.






NEWSLETTER

Alto Adige3 ore fa

Alto Adige e Austria: Kompatscher auspica stabilità e collaborazione con il nuovo governo

Bolzano4 ore fa

Bolzano, l’assessore Alfreider: “Liberare la città dalle auto per favorire il trasporto pubblico”

Alto Adige8 ore fa

I Verdi vogliono conciliare le esigenze di turisti e popolazione

Merano8 ore fa

Aggressione al Pronto Soccorso di Merano: fermato un cinquantenne, denunciato per lesioni aggravate

Bolzano Provincia8 ore fa

Rompe il finestrino, ruba dall’auto e aggredisce il proprietario: arrestato 20enne marocchino

Ambiente Natura10 ore fa

Flora al limite: nuove scoperte sulle piante da fiore d’alta quota

Italia & Estero10 ore fa

L’Italia del Lavoro: 1.000 vittime nel 2024, un bilancio tragico e preoccupante

Bressanone10 ore fa

Nuovi alloggi a Bressanone: la cooperativa Coopbund realizzerà sette unità abitative a prezzi sostenibili

Val Pusteria12 ore fa

Giovane lavoratore e ladro in Alto Adige: rubati 850 euro e una tuta di lusso

Bolzano1 giorno fa

Oberrauch (Confindustria): ‘Senza investimenti restiamo bloccati nel passato’

Bolzano1 giorno fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Alto Adige1 giorno fa

Alto Adige, spese sanitarie elevate: un investimento strategico nella qualità del servizio

Val Pusteria1 giorno fa

Sicurezza stradale: a Brunico ritirate 7 patenti per guida in stato di ebbrezza

Italia & Estero1 giorno fa

Addio a Oliviero Toscani, genio della fotografia e della provocazione

Alto Adige1 giorno fa

Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero2 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati3 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Italia & Estero1 settimana fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Italia & Estero2 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Val Pusteria4 giorni fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero3 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia4 settimane fa

Dolomiti, auto di lusso al rifugio: polemica sull’accesso in montagna

Archivi

Categorie

più letti