Alto Adige
Previdenza complementare dei coltivatori: raddoppia il budget per gli zootecnici

Sarà aumentato il budget per l’intervento a sostegno della previdenza complementare dei coltivatori diretti operanti nelle aziende zootecniche in regione.
In base alle norme vigenti il contributo spetta ai coltivatori diretti e ai loro famigliari che operano in aziende che si trovano in condizioni particolarmente sfavorite ed è pari a 500 euro all’anno.
Lo stesso contributo spetta per un massimo di dieci anni purché l’interessato versi a propria volta nel fondo una somma di almeno 500 euro, e, per quanto riguarda la Provincia di Bolzano, purché l’azienda presenti un punteggio pari almeno a 50 punti di svantaggio.
Nel 2017 la spesa complessiva è stata pari a 182.284 euro: 146.284 euro per la Provincia di Bolzano ed 36.000 euro per la Provincia di Trento, anche se, sopratutto in Alto Adige, si prevede un aumento notevole.
Grazie alle campagne informative svolte dalla Regione, le richieste arrivate sono molto aumentate per una spesa stimata, già per il 2018, che supera i 400.000 euro che erano già stati stanziati in previsione di tale aumento.
La Giunta ha così deciso di portare la cifra a 800.000 euro, raddoppiando le risorse disponibili.
Un ottimo risultato delle campagne informative avviate nella Provincia di Bolzano dove si è registrato un aumento notevole delle domande.
-
Economia e Finanza2 settimane fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Come gestire i soldi giocando alle slot machine
-
Alto Adige2 settimane fa
Impressionante incidente sulla Strada Statale delle Dolomiti: due camion e un’auto coinvolti
-
Società1 settimana fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Italia ed estero2 settimane fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Bolzano1 settimana fa
Rubano un’auto ma si schiantano subito dopo
-
Politica2 settimane fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Crisi immobiliare: Signa Real Estate Management Germany presenta istanza di fallimento
-
Alto Adige5 giorni fa
Trento è prima in classifica tra le città più vivibili: Bolzano scende alla 13esima posizione
-
Italia ed estero2 settimane fa
Durante la manifestazione, le femministe assaltano la sede di Pro Vita
-
Bolzano2 settimane fa
Due extracomunitari beccati a “smerciare” nel centro sostanze stupefacenti grazie al carabiniere “Chip”