Alto Adige
Prima edizione per le gare dei giovani vigili del fuoco dal 28 giugno

Oltre 3.000 giovani vigili del fuoco provenienti da Tirolo, Alto Adige, Trentino e Baviera prenderanno parte, dal 28 al 30 giugno 2019 a Telfs in Tirolo, la prima edizione delle “Gare di rendimento per gruppi giovanili dei vigili del fuoco delle regioni alpine”.
Sotto la regia della Federazione dei vigili del fuoco del Tirolo in collaborazione con quelle dell’Alto Adige e del Trentino, nonché dell’Euregio, per la prima volta si terrà un’edizione delle “Gare di rendimento per gruppi giovanili dei vigili del fuoco delle regioni alpine”. La cerimonia conclusiva con premiazione dei vincitori si terrà
sabato 29 giugno alle 18 a Telfs con la partecipazione dei tre presidenti dell’Alto Adige Arno Kompatscher, del Tirolo Günther Platter e del Trentino Maurizio Fugatti.
I preparativi per le gare
I preparativi sono già iniziati. Oltre alla competizione verrà organizzato un grande campo-tenda e molte attività ricreative per tutti i giovani che parteciperanno. Numerosi membri dei vigili del fuoco volontari di tutti i distretti del Tirolo collaborano per organizzare al meglio questo evento. L’obiettivo degli organizzatori è quello di far vivere ai ragazzi un weekend indimenticabile, il motto dell’evento sará “Unione Gaudi Amicizia”.
Le regole della competizione
Alle gare di rendimento una squadra (composta da 9 membri) dovrà misurarsi in due diverse discipline. La prima parte consiste in un percorso ad ostacoli dove i membri della squadra dovranno stendere una linea antincendio e simulare uno spegnimento con una pompa a mano, dovranno inoltre mostrare le loro conoscenze sui nodi e sulle attrezzature utilizzate dai vigili del fuoco.
La seconda parte prevede una staffetta di 400 metri, i concorrenti dovranno correre lungo il tracciato dove troveranno degli ostacoli da superare portando con sé una lancia antincendio che fungerà da testimone e verrà passata di concorrente in concorrente.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige6 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station