Alto Adige
Protezione civile, confermato il livello di attenzione per il vento

Lo stato di protezione civile, in Alto Adige, rimane sul livello di attenzione (Alfa) anche per la giornata domani 5 febbraio. Lo ha deciso il gruppo di valutazione del Centro funzionale provinciale, insediato presso la sede dell’Agenzia per la protezione civile.
Il coordinatore, Willigis Gallmetzer, conferma che il forte vento proveniente da nord-ovest, così come previsto dai meteorologi provinciali, ha già iniziato a colpire alcune zone del territorio, e diventerà ancora più intenso nel corso del pomeriggio.
Vento vicino ai 100 km/h a Predoi
Dopo una pausa notturna, il vento riprenderà a spirare nel corso della giornata di domani, raggiungendo le velocità maggiori nel corso della mattina e del pomeriggio. Già questa mattina la velocità del vento ha superato i 100 km/h in montagna, mentre nelle vallate sono stati toccati i 98 km/h a Predoi e i 70 km/h a Valles, nel Comune di Rio Pusteria.
Sino ad ora si segnalano danni molto limitati.
Cos’è il livello di attenzione (Alfa)?
Il livello di attenzione (Alfa) della protezione civile corrisponde al secondo grado su una scala di quattro, e significa che è in arrivo un evento rilevante che va monitorato attentamente.
Tutte le parti coinvolte vengono avvertite e possono adottare provvedimenti adatti, e anche la popolazione viene avvisata dell’evento in arrivo, in modo da non essere colta impreparata.
Per aggiornamenti sulle condizioni meteorologiche in Alto Adige è possibile consultare il portale web meteo.provincia.bz.it, la situazione legata al traffico è invece consultabile sul portale web della Centrale viabilità.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa