Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Società

Quaresima, Muser di nuovo in Duomo a porte chiuse: “Vicini a chi è in difficoltà”

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Anche in questa quinta domenica di Quaresima senza messe pubbliche, il vescovo Ivo Muser ha celebrato oggi (29 marzo) nel duomo di Bolzano a porte chiuse.

I fedeli hanno potuto seguire la celebrazione trilingue via radio, web e tv. In tempi di coronavirus, il vescovo ha tra l’altro evidenziato il valore dei comportamenti a favore del bene comune e ha espresso la sua vicinanza a quanti sono già ora colpiti dalle pesanti conseguenze provocate sul piano economico, sociale e lavorativo.

Prendendo spunto dal brano del Vangelo dedicato alla risurrezione di Lazzaro, Muser ha ricordato che Gesù ci invita a guardare più lontano e a scrutare oltre il limite e il possibile: ”La pandemia del coronavirus ci fa comprendere che siamo sempre più vicini e quindi corresponsabili gli uni della vita degli altri e perciò ancor più sollecitati ad assumere – personalmente e comunitariamente – scelte, decisioni e comportamenti a favore del bene comune”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Inoltre monsignor Muser ha ricordato che “Marta, Maria e Lazzaro erano per Gesù amici speciali“ e ha sottolineato quindi il valore dell’amicizia, che si avverte di più in questi giorni così complicati, in cui ci mancano i sorrisi e gli abbracci degli amici: “Questo è dunque un tempo prezioso – ha detto Muser – anche per riscoprire il valore dell’amicizia, per ringraziare gli amici della loro presenza, per dire che ci siamo anche per loro“. 

Nella sua omelia il vescovo ha poi rinnovato la vicinanza ai malati e ai loro familiari e la riconoscenza a medici, infermieri, operatori sanitari, alla comunità scientifica e a quanti hanno responsabilità politiche ed amministrative nell’attuale emergenza.

Infine il presule ha affidato al Signore “i moribondi che spesso in questi giorni non possono essere assistiti dai loro cari. Il Signore che davanti alla tomba di suo amico Lazzaro si manifesta come resurrezione e vita accolga tutti i nostri defunti nella sua luce senza tramonto”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Martedì 31 marzo alle 18.30 il vescovo Ivo Muser celebra una santa messa per tutti i defunti. La celebrazione dalla prepositura del Duomo di Bolzano sarà trasmessa da Radio Sacra Famiglia-inBlu.

dav

dav

 

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige9 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società11 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero11 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società11 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino12 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport20 ore fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza24 ore fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano24 ore fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano24 ore fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute1 giorno fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società1 giorno fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute1 giorno fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti