Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Food & Wine

Quattro distillerie altoatesine per “Grapperie aperte” 2018

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Il prossimo 7 ottobre in Italia sarà la giornata dedicata alla grappa e all’arte dell’alambicco.

Lungo lo Stivale saranno infatti molti i distillatori che promuoveranno il prodotto e i metodi di lavorazione mediante visite guidate e offerta di degustazione.

Tra questi anche quattro distillerie dell’Alto Adige che producono grappe contrassegnate dal marchio “Qualità Alto Adige”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

All’insegna del motto “Dalle vinacce al bicchiere” i visitatori riceveranno informazioni dettagliate sui metodi di produzione e sulla speciale qualità delle grappe altoatesine.

In questo modo si cerca di far conoscere la grappa contrassegnata dal marchio “Qualità Alto Adige” al grande pubblico.

Tra i promotori dell’iniziativa l’Istituto Nazionale Grappa, organizzatore dell’edizione 2018 di “Grapperie Aperte” è il Consorzio di tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

L’Istituto Nazionale Grappa, mettendo al centro dell’occasione promozionale caffè e grappa, due abitudini da fine pasto tipicamente italiane, coinvolge cinque regioni, oltre alla provincia di Bolzano, per un totale di 18 distillerie: Alto Adige (4 distillerie), Lombardia (4), Veneto (4), Toscana (3), Valle d’Aosta (2), Emilia Romagna (1).

Il programma della kermesse prevede visite guidate e degustazioni di distillati in abbinamento col caffè con ogni distilleria che proporrà programmi personalizzati.

NEWSLETTER

Italia ed estero7 ore fa

Si dimettono dal lavoro oltre 44 mila mamme, ecco perché

Trentino8 ore fa

Carabinieri di Storo denunciano tre albanesi per violenza

Merano8 ore fa

Femminicidio a Merano: il caso approda in Corte d’Assise

Alto Adige10 ore fa

CTCU: attenzione ai call center che aprono la “caccia grossa” ai clienti

Economia e Finanza14 ore fa

CNA e la cooperativa propongono un aumento graduale e ragionevole delle licenze di Taxi

Italia ed estero15 ore fa

Ultimo saluto a Giulia Cechettin: migliaia le persone presenti. Turetta potrà seguire il funerale

Politica16 ore fa

Galateo (FdI) esordisce: “L’autonomia patrimonio di tutti gli altoatesini, costruiamola insieme, no ultimatum al governo”

Politica16 ore fa

Premierato, audizione in Senato per il presidente Kompatscher: scetticismo e preoccupazioni per la Provincia

Ambiente Natura18 ore fa

Bostrico nei boschi: osservare l’insetto e intervenire durante l’inverno

Benessere e Salute18 ore fa

La sfida del Gambero rosso della Louisiana: il rischio di impatti ecologici significativi sul territorio

Bolzano18 ore fa

“Pista Zero” riapre i battenti: si torna a pattinare sul ghiaccio

Bolzano19 ore fa

Nuova viabilità in via Alto Adige: respinti i ricorsi contro il Comune

Alto Adige20 ore fa

Il sottoattraversamento Isarco: un capolavoro della tecnologia ingegneristica

Spettacolo1 giorno fa

Successo senza precedenti per “C’è ancora domani”: il film di Paola Cortellesi fa incassi record

Politica1 giorno fa

Iniziate le trattative per la giunta Svp-centrodestra

Archivi

Categorie

più letti