Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Home

RC Auto 2023: assicurarsi costa di più

Pubblicato

-

Dopo anni di cali, i premi RC Auto hanno invertito il trend.

La fotografia arriva dall’ultimo Osservatorio Auto elaborato da Segugio.it, il portale leader nel confronto delle assicurazioni, secondo cui nel mese di gennaio 2023 il premio medio è stato di 381,4 euro, in crescita del 16,3% sullo stesso periodo del 2022 – quando l’importo si attestava a 327,9 euro. Si tratta di un dato allarmante, in quanto questo aumento è il più alto registrato dall’Osservatorio dal 2018.

Vediamo nel dettaglio gli ultimi andamenti dei premi RC auto e come risparmiare grazie al confronto delle assicurazioni con Segugio.it.

Aumenti superiori al 12% in tutte le Regioni

Il picco si è registrato in Valle d’Aosta (+30,59%), dove il premio medio è passato dai 250,58 euro di gennaio 2022 ai 327,2 euro dello stesso mese di quest’anno. Incrementi pesanti anche in Lombardia, Puglia e Umbria, rispettivamente +19,78%, +19,63% e +19,58%, seguite da Lazio, +19,10%, e Liguria, +18,7%; le Regioni più virtuose sono state invece la Campania, +12,1%, e la Calabria, 12,22%.

Guardando i prezzi nelle singole Province, si sono verificati incrementi superiori al 30% ad Aosta, La Spezia, Viterbo e Carbonia-Iglesias. Da notare che il sud Italia è stato caratterizzato da rialzi dei prezzi più contenuti, in particolare per Salerno, +10,9%, Napoli, +12,2%, e Palermo +14,9%.

RC Auto: le ragioni degli aumenti

Il trend crescente dipende da una serie di fenomeni che hanno avuto impatto sul mercato assicurativo. In primis, c’è l’impennata dell’inflazione, che secondo i dati provvisori dell’Istat relativi al NIC, l’indice nazionale dei prezzi al consumo, ha registrato una crescita media lo scorso anno superiore all’8%, facendo salire il costo dei sinistri e delle riparazioni.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

A pesare è anche l’aggiornamento delle tabelle di Milano, che regolano gli importi per i risarcimenti dei danni non patrimoniali, e degli importi per il risarcimento del danno biologico per lesioni di lieve entità.

RC Auto: come risparmiare

Un consiglio per tagliare la spesa è di valutare nuove offerte assicurative al momento del rinnovo. Secondo un’indagine svolta dall’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, le compagnie applicano uno sconto tra il 12 ed il 19% ai nuovi assicurati rispetto a chi rinnova a parità di altre condizioni.

Inoltre, è importante prendere in considerazione i prodotti delle compagnie dirette, ossia che operano principalmente online: lo stesso Istituto di Vigilanza fa sapere che passando dal canale tradizionale a quello diretto si può risparmiare in media il 13,7%, riuscendo così a contenere il premio RC Auto.

L’importanza di rivolgersi ai comparatori online

Il confronto delle assicurazioni permette di valutare più offerte RC Auto, individuando quella più adatta al proprio profilo di automobilista. Secondo l’Osservatorio si può infatti risparmiare oltre il 50% nel 27,5% dei casi, tra il 25 ed il 50% nel 65,2% dei casi e fino al 25% nel 7,39% dei casi.

Ricordiamo che un recente studio di Segugio.it ha stabilito che il periodo migliore per effettuare una comparazione sul portale è circa tre/quattro settimane prima della scadenza della polizza. In particolare, il report evidenzia che i premi hanno un andamento decrescente man mano che ci si allontana dal giorno in cui il contratto RC Auto scade, raggiungendo il minimo attorno al 25esimo giorno.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige6 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige4 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza