Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Home

10eLotto: com’è cambiato il gioco dal 2009 a oggi

Pubblicato

-

Il 10eLotto è ad oggi uno dei più conosciuti, nel campo dell’intrattenimento digitale, e dall’anno del suo debutto, il 2009, è cambiato molto.

Ci sono state piccole modifiche e si sono aggiunte modalità di gioco, ma non si tratta solo di questo: infatti, grazie ad un maggior uso di internet e un’evoluzione nel suo utilizzo, è possibile ad oggi giocare anche online. 

Quest’ultimo, soprattutto, si sta rivelando un grande alleato dei giocatori, non solo concedendo loro la possibilità di partecipare al gioco tramite il proprio cellulare o computer, ma fornisce molti dati utili a scegliere i numeri e la modalità preferita.

Ad esempio, quest’anno si è avuta anche la possibilità di visionare l’archivio estrazioni del 10eLotto serale del 2022, utile per verificare le estrazioni che si sono perse o scegliere i numeri in base a quelli usciti con minor o maggior frequenza.

Vediamo, quindi, nel dettaglio come si è evoluto il 10eLotto dal suo esordio ad oggi.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

La storia del 10eLotto

La prima estrazione del 10eLotto risale all’11 giugno del 2009. 

Al tempo era emerso come modalità aggiuntiva del Gioco del Lotto, per prendervi parte perciò era necessario pagare un supplemento e partecipare all’estrazione principale di quest’ultimo.

Questa nuova modalità di gioco ebbe subito un grandissimo successo, perciò già il mese successivo, il 21 luglio 2009, il 10eLotto divenne indipendente: era possibile parteciparvi senza prendere parte al Gioco del Lotto. 

La particolarità delle estrazioni ogni 5 minuti fu introdotta quel dicembre e il 10eLotto restò tale per altri 5 anni. 

Le modalità di gioco supplementari che esistono oggi vennero introdotte poco per volta:

  • Il Numero Oro nel 2014
  • Il Doppio Oro nel 2017
  • Il 10eLotto Extra nel 2020
  • Infine, il Gong fu introdotto nell’ottobre 2022

Grazie a queste modalità di gioco aggiuntive i giocatori hanno avuto più occasioni, nel corso di questi anni, di ottenere vincite considerevoli, come ad esempio i 50.000€ di maggio.

Ad oggi, il successo del 10eLotto è tale che tra i giocatori appassionati di intrattenimento digitale è sicuramente uno dei preferiti.

Giocare sì, ma responsabilmente

La possibilità di giocare online ha permesso a molte persone di partecipare al 10eLotto con estrema facilità e questo ha portato all’attenzione il pericolo della dipendenza dal gioco compulsivo.

Si tratta di un rischio evidente, come evidenziano i dati di qualche anno fa, ed è per questo che è importante affidarsi solo a siti ADM, ovvero siti regolamentati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. 

I siti ADM, oltre ad essere legali e sicuri, hanno una particolare attenzione verso il problema e presentano consigli, suggerimenti e informative per aiutare i giocatori a non cadere nella trappola della ludopatia, promuovendo sempre un gioco responsabile. 

Conclusioni

Il 10eLotto, nato come una semplice nuova modalità del Gioco del Lotto, ha subito in pochissimo tempo un’enorme evoluzione che l’ha portato, ad oggi, a essere tra i più famosi nell’intrattenimento digitale. 

Sono numerosi i giocatori appassionati e grazie a internet è possibile essere sempre informati su ogni novità in merito, oltre che avere la possibilità di prendere parte all’estrazione direttamente online. 

L’importante è farlo sempre con responsabilità e perciò affidarsi esclusivamente a siti con licenza ADM. 

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Arte e Cultura2 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige2 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport3 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige18 ore fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige1 settimana fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Spettacolo4 settimane fa

Morto improvvisamente Maurizio Costanzo, lutto nel mondo della televisione

Alto Adige3 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Merano4 giorni fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Bolzano3 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Archivi

Categorie

di tendenza