Politica
Risanamento energetico di 27 edifici provinciali: via alla consultazione promessa da Bessone

Con l’obiettivo di ridurre emissioni di CO2 di circa 44 tonnellate all’anno a costo zero con la riqualificazione energetica di 27 edifici provinciali, oggi è stato pubblicato sul portale provinciale dei bandi pubblici la procedura di consultazione preliminare di mercato, che coinvolgerà direttamente architetti ed ingegneri interessati.
Qualche mese fa la provincia aveva firmato un accordo per ottenere dal fondo europeo EEEF un finanziamento di massimo 56 milioni di euro per la riqualificazione degli edifici. Questo finanziamento verrà messo a disposizione del vincitore del bando, che verrà redatto, tenendo conto degli esiti della consultazione preliminare di mercato.
“Come avevamo promesso al momento della firma dell’accordo, con la consultazione preliminare di mercato vogliamo conoscere e raccogliere proposte da parte degli operatori del settore ovvero di ingegneri ed architetti che hanno interesse a concorrere per il bando che andremo a pubblicare – afferma l’assessore al Patrimonio Massimo Bessone – . In questo progetto vogliamo dare massima attenzione agli aspetti ambientale, economico e architettonico. Per questo motivo è importante il confronto con gli ordini professionali e le associazioni di categoria“.
Il progetto di riqualificazione prevede la sistemazione di tetti, facciate, finestre, illuminazione e sistemi di riscaldamento, seguendo gli obiettivi dell’Unione Europea che punta a promuovere un mercato dell’energia sostenibile e la protezione del clima.
Entro il 30 dicembre operatori economici privati, fondazioni, istituti di ricerca, ordini professionali, associazioni di categoria, possono manifestare alla Provincia l’interesse a partecipare alla seduta di consultazione preliminare di mercato che avverrà nel mese di gennaio.
La documentazione e la modulistica sono presenti sul sito https://www.bandi-altoadige.it/special-notice
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Bolzano6 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Alto Adige7 giorni fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Alberi in città: prima conferenza della rassegna Science Ahoj