Alto Adige
“Sanitari chiedono di poter dichiarare i deceduti come morti per Covid”, la Asl: “Gigantesca fake news”

“Dall’inizio della pandemia è accaduto che sui social media circolassero affermazioni completamente campate in aria, con lo scopo di inquietare le persone“.
Si apre con queste parole il comunicato ufficiale con il quale la Asl locale intende chiarire quella che ha definito una ‘gigantesca falsa notizia‘ a danno dell’immagine e dell’operato dell’intera Azienda Sanitaria dell’Alto Adige.
“Proprio negli ultimi giorni, via WhatsApp è stato più volte inoltrato un messaggio audio – continua la nota – . In tale messaggio si sostiene che l’Azienda sanitaria riceverebbe del denaro se la persona deceduta venisse classificata come decesso per Covid. Dichiara inoltre che il caso è stato portato alla sua attenzione, ma non fornisce nomi e luoghi, solo una data.
L’Azienda sanitaria dell’Alto Adige ha verificato minuziosamente quanto riportato nell’audio, anche alla luce di tutti i decessi registrati: le singole affermazioni sono completamente false, anche perché nessuna persona è deceduta in quella data.
Naturalmente, da parte del personale dell’Azienda sanitaria non arriverebbe mai la richiesta di classificare diversamente la causa di morte di una persona deceduta. Il messaggio non ha insomma contenuti che possano avere un riscontro con la realtà.
L’Azienda sanitaria dell’Alto Adige segnala di prassi queste situazioni al pubblico ministero. Allo stesso tempo si invitano le persone a non inoltrare o condividere questi messaggi, poiché questo è l’unico modo per trasformare le informazioni false in “fake news“.
C’è anche la possibilità di fare una segnalazione a Facebook o WhatsApp, in modo da verificare se un account possa eventualmente essere bloccato in caso di inoltro ripetuto di fake news. Anche la condivisione o l’inoltro di messaggi altamente dannosi possono essere legalmente rilevante e perseguibili.
Infine, la diffusione di tali falsità è uno schiaffo per tutti coloro che negli ultimi mesi hanno perso un proprio caro a causa di questo virus, così come per tutto il personale che ha lavorato instancabilmente per un anno nella lotta contro questa pandemia“.
-
Scienza e Cultura2 settimane fa
Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco2 settimane fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Alto Adige2 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano7 giorni fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige2 settimane fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Sport7 giorni fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Oltradige e Bassa Atesina6 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Concorso straordinario per i docenti della scuola secondaria della Provincia di Bolzano