Alto Adige
Sasa rinnova il parco autobus: in arrivo 32 mezzi ibridi a Bolzano, Laives e Merano

In questi giorni SASA ha ricevuto il primo dei 32 autobus ibridi (diesel ed elettrico) di 12 metri di lunghezza. Gli altri automezzi arriveranno nelle prossime settimane ed andranno a sostituire il parco di autobus di linea operativi da oltre 12 anni.
Mezzi più confortevoli, ecologici, silenziosi e sicuri di quelli attualmente in attività. Nel lungo periodo l’ente pubblico punta all’acquisizione di autobus ad emissioni zero, e in questo senso sono già stati fatti i primi passi, da parte della Provincia e del concessionario SASA.
Nel 2013, infatti, sono stati acquistati 5 autobus ad idrogeno, all’inizio del 2019 è stato il turno di 5 autobus elettrici, e sempre quest’anno è stato deciso l’acquisto di altri 12 nuovi autobus ad idrogeno che entreranno in funzione alla fine del 2020.
Per quanto riguarda i 32 autobus ibridi, sulla base di una gara d’appalto europea, il concessionario SASA ha incaricato della fornitura la società Evobus (Mercedes).
Si tratta nel dettaglio di 8 autobus articolati di 18 metri di lunghezza, 20 autobus normali per il traffico cittadino di 12 metri e di 4 autobus più piccoli di 10 metri. Altri 6 autobus più piccoli verranno forniti da produttori diversi.
Il costo è di 11,6 milioni di euro. La prossima fornitura di ulteriori 22 autobus ibridi è attesa per l’inizio del 2020, ed a questo scopo la Provincia ha stanziato ulteriori 6,39 milioni di euro.
Gli autobus ibridi, in base al decreto ministeriale, si collocano con le loro emissioni al di sotto dei valori previsti per la categoria Euro 6. Questa classe di veicoli per il trasporto pubblico è in grado di ridurre le emissioni dell’8-12% rispetto agli autobus Euro 6 con motore a combustione.
I mezzi sono dotati di luci sul pavimento presso le uscite per agevolare gli utenti. La guida è facilitata da una serie di sistemi come, ad esempio, radar laterali e frontali.
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy
-
Bolzano1 settimana fa
La band bolzanina “Atop the Hill” aprirà il mega concerto di venerdì 20 maggio a Trento