Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Merano

Scoprire la storia del turismo: riapre il Touriseum di Merano

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Dal 1° aprile il Touriseum di Merano sarà nuovamente aperto al pubblico dopo la pausa stagionale. Il museo racconta lo sviluppo del turismo in Alto Adige e nelle Alpi e le storie degli ospiti più illustri.

Come è nato il turismo nell’attuale Alto Adige e come sono cambiati, da allora, i settori turistici e il modo di viaggiare?

È possibile scoprirlo visitando il Touriseum, il Museo provinciale del turismo a Merano, che il prossimo lunedì 1° aprile riaprirà i battenti dopo la pausa invernale. Fino a metà ottobre il museo rimarrà aperto al pubblico ogni giorno dalle ore 9 alle 19.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Con le sue 20 stanze, il percorso espositivo è dedicato ai 200 anni di storia turistica dell’Alto Adige e in generale delle Alpi. Si possono inoltre visitare gli ambienti storici del castello, dal nucleo medievale con la cripta alla sala in stile neo-rococò.

È possibile così scoprire le tracce lasciate dai singolari personaggi che lo abitarono: ad esempio, un romantico trasognato alla ricerca delle sue radici (il conte Joseph von Trauttmansdorff), un’imperatrice che non ne poteva più di stare a casa (Elisabetta d’Austria, detta Sissi), un barone tedesco innamorato pazzo di Merano (Friedrich von Deuster), e altri ancora.

Attualmente gli specialisti del museo sono impegnati in un progetto di ricerca sulla vita lavorativa e la quotidianità del personale alberghiero tra il primo grande boom turistico in Tirolo del 1880 e lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale nel 1939.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti