Merano
Merano: la nuova casa di cura e di degenza St. Josef pronta nel 2021

A fine agosto 2017 il Consiglio comunale aveva dato il via libera all’operazione immobiliare fra Comune e Ordine Teutonico.
Una mossa vincente, come l’aveva allora definita il governo cittadino: la cessione dell’area di via Innerhofer occupata dalla Giardineria, nel frattempo trasferitasi a Maia Bassa, in cambio dell’edificio Maiense rimesso a nuovo, ora sede della scuola media di Maia Alta.
Nel frattempo l’Ordine Teutonico ha già avviato i lavori per la realizzazione della nuova casa di degenza e di cura St. Josef.
La scorsa settimana si è svolta nel cantiere di via Innerhofer la posa ufficiale della prima pietra.
Alla cerimonia hanno preso parte numerosi ospiti, fra i quali anche il presidente della Giunta provinciale Arno Kompatscher, l’assessora provinciale Waltraud Deeg, il sindaco Paul Rösch e il Gran Maestro dell’Ordine Teutonico Frank Bayard, che ha anche benedetto il cantiere.
“Oltre ad assolvere al compito principale – l’assistenza e l’accompagnamento di persone bisognose – la nuova struttura di via Innerhofer fungerà anche da luogo di incontro per la comunità locale. In particolare modo i locali al pianterreno sono stati pensati come oasi di riposo e di intrattenimento per tutte le generazioni“, ha chiarito Sepp Haller, amministrattore delegato dell’Ordine Teutonico.
“Si tratta di una struttura di grande importanza per Merano. La città ne ha senza dubbio bisogno, anche in considerazione della crescente aspettativa di vita e del conseguente aumento del numero delle persone anziane“, ha sottolineato il sindaco Paul Rösch.
Il nuoco centro di cura St. Josef verrà dunque gestito dall’Ordine Teutonico di Lana come struttura privata convenzionata con il pubblico.
150 i posti letto previsti, ma ci saranno anche un poliambulatorio, un ristorante, un bar e un garage interrato aperto al pubblico. La spesa complessiva dell’opera ammonta a 46 milioni di euro, 20 dei quali saranno finanziati dalla Provincia con fondi di investimento.
-
Politica5 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Alto Adige5 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Politica2 settimane fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Turismo2 settimane fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Bolzano1 giorno fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Merano1 giorno fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: allarme Spi su bloccanti pubertà sia da monito per Carriera Alias
-
Alto Adige6 giorni fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Valle Isarco1 settimana fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”