Arte e Cultura
Scrivere come 500 anni fa: un’avventura al Museo di scienze di Bolzano dedicata ai bambini

Come lavoravano gli scrivani del 1500, ai tempi in cui l’imperatore Massimiliano I soggiornava frequentemente a Bolzano nel suo palazzo ufficiale sede oggi del Museo di Scienze Naturali?
Bambini e bambine dagli otto anni in su possono scoprirlo partecipando al workshop dal titolo “Penne d’oca e inchiostro ferrogallo”, in programma al museo sabato 23 marzo dalle ore 15 alle 17.
I piccoli partecipanti si caleranno nei panni di uno scrivano di 500 anni fa, fabbricando inchiostri nella bottega e scrivendo, con l’aiuto di un esperto, con china e penna d’oca un breve messaggio in antichi caratteri alfabetici.
Partecipare costa cinque euro. È richiesta l’iscrizione chiamando il museo al tel. 0471 412964 (mar-dom, ore 10-18).
Il workshop si tiene in italiano e tedesco.
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone2 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige5 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?