Come posso portare il mio legname fuori dal bosco il più velocemente possibile a un prezzo economicamente interessante? Può una struttura farsi carico di questa sfida...
Il 10 marzo dalle ore 16 alle 18 bambine e bambini delle scuole elementari potranno sfidare le proprie paure in un workshop al Museo di Scienze...
L’ingegneria geotecnica è una branca dell’ingegneria civile. Essa studia la risposta meccanica di sistemi costituiti di corpi di terreno, di roccia o di entrambi, in stretto...
Scoprire il lato divertente della chimica con tanti esperimenti: il 13 maggio nel workshop “Faszination Chemie”. Per bambine e bambini dagli 8 ai 14 anni. In...
La chimica è una materia bellissima! Lo sostiene Fabiano Nart e lo dimostrerà a tutte le bambine ed i bambini tra gli otto ed i 14...
Piccoli tentacoli, cellule urticanti e anche una bocca: i coralli sembrano piante, in realtà sono colonie di animali organizzate in maniera straordinaria. Il Museo di Scienze...
Quali avventure hanno dovuto affrontare i primi astronauti sulla Luna? Le condizioni erano difficili: dovevano indossare una tuta spaziale, imparare a muoversi in assenza di gravità...
L’obiettivo del progetto, sostenuto anche dal Comune di Merano, è quello di rendere più efficiente, sicuro e sostenibile il traffico di servizio e quello dei dipendenti....
Nel primo workshop, “Insetti: piccole parti per grandi prestazioni”, in programma martedì 29 ottobre dalle ore 15 alle 16.30, bambini dai sette ai dodici anni disegneranno...
Scoprire i coralli al microscopio: è possibile in un workshop in programma al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige giovedì 10 ottobre. Per adulti e ragazzi...
Si è concluso ieri a Soprabolzano un workshop di due giorni sul tema della pulizia delle irroratrici. Ricercatori, enti di normazione, costruttori di macchine ed aziende...