Società
Scuola sempre più digitalizzata: oltre 6.000 iscrizioni online alla prima superiore

L’Alto Adige supera il test della digitalizzazione. Dopo le scuole elementari, anche le scuole superiori hanno affrontato senza problemi lo scoglio delle iscrizioni online alle prime classi. Per quanto riguarda i dati, alla mezzanotte di venerdì 15 marzo, ultimo giorno utile per le iscrizioni alla prima superiore, erano state completate le procedure per 6.069 studenti.
La novità di quest’anno era rappresentata dalla possibilità di iscrivere i ragazzi alla prima elementare (entro il 24 gennaio) e alla prima superiore solamente online tramite il portale myCIVIS, ovvero l’area riservata e personale per accedere ai servizi delle pubbliche amministrazioni in Alto Adige.
La procedura che prevede l’utilizzo dello SPID (sistema pubblico di identità digitale) o della Carta Servizi attivata, ha funzionato meglio del previsto e senza intoppi, tanto che, per quanto riguarda le prime elementari, le iscrizioni online sono state 5.138 su 5.369, pari al 96% del totale, mentre solo 231 iscrizioni sono state raccolte in forma tradizionale.
I dati attualmente a disposizione per quanto riguarda la prima superiore, invece, mettono in luce come in soli 93 casi su 6.069, pari all’1,5% del totale, si sia resa necessaria l’apertura di un ticket per risolvere le problematiche affrontate dagli utenti nel completamento della procedura di iscrizione.
“Si tratta di un dato confortante – commenta il presidente e assessore all’informatica Arno Kompatscher – che dimostra come un gran numero di altoatesini conosca e apprezzi la possibilità di accedere ai servizi online. Ciò significa che abbiamo intrapreso la strada giusta per rendere la pubblica amministrazione sempre più moderna e al passo con i temi“.
I dati positivi relativi alle scuole superiori sono anche frutto dell’impegno delle tre Intendenze scolastiche e degli esperti di Ripartizione informatica e Informatica Alto Adige che hanno organizzato in diverse scuole del territorio gli SPID Activation Days dedicati ai genitori che non avevano ancora attivato la propria identità digitale.
-
Economia e Finanza1 settimana fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Italia ed estero2 settimane fa
Uccise la sorella, Alberto Scagni sequestrato e massacrato di botte in carcere
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Alto Adige2 settimane fa
Impressionante incidente sulla Strada Statale delle Dolomiti: due camion e un’auto coinvolti
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Come gestire i soldi giocando alle slot machine
-
Merano2 settimane fa
Concerto Fanfara dei Carabinieri, mercoledì 29 novembre presso il Kurhaus a Merano
-
Società6 giorni fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Italia ed estero2 settimane fa
Giulia diceva: “Vorrei che Filippo sparisse dalla mia vita”
-
Alto Adige2 settimane fa
Alfreider a Vienna: nuovi Railjet sull’asse del Brennero dal 2024
-
Italia ed estero1 settimana fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Alto Adige2 settimane fa
Obereggen e Dolomiti Superski pronte ad accendere la stagione sciistica
-
Politica1 settimana fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina