Alto Adige
Senecione sudafricano: un pericolo per flora e fauna alpine

Azione comune di Ispettorato forestale e scuola media di San Genesio: raccolti 30 sacchi di senecione sudafricano, pianta pericolosa per l’habitat.
Il senecione sudafricano rappresenta un pericolo per la flora e la fauna locale
Il senecione sudafricano, pianta altamente invasiva che contiene elementi tossici per api e altri animali, e che minaccia la flora tradizionale dell’arco alpino, rappresenta un problema di non poco conto in Alto Adige.
Per questo motivo, sono numerose le azioni portate avanti dalla Ripartizione foreste per limitarne la diffusione sul territorio.
Una di queste si è svolta nei giorni scorsi a San Genesio, una delle località maggiormente interessate dalla presenza di questa pianta, dove il locale Ispettorato forestale ha collaborato con la scuola media: i forestali e i 55 ragazzi e ragazze della scuola media hanno estirpato e raccolto ben 30 sacchi delle immondizie di grandi dimensioni pieni di senecione sudafricano.
In Alto Adige questa pianta è presente soprattutto lungo le vie di comunicazione, quali strade e ferrovie, ma anche in aree aperte, come i pascoli di bassa quota, principalmente in Bassa Atesina, Val d’Adige e Val d’Isarco. San Genesio.
Alla luce delle esperienze accumulate nel corso degli anni, i tecnici della Ripartizione foreste consigliano di procedere con la sradicazione del maggior numero di piante possibili prima della fioritura.
Chiunque lo faccia, offre un contributo, seppure piccolo, alla lotta contro la diffusione di questa pianta pericolosa per la flora e la fauna tipica del territorio alpino.
Per ulteriori informazioni si può consultare il portale web della Provincia di Bolzano sulle foreste, nell’apposita sezione dedicata al selezione sudafricano.
-
Alto Adige4 giorni fa
Tragico incidente in moto sulla Mendola, tentano il sorpasso ma perdono il controllo del mezzo: muore giovane coppia di fidanzati
-
Merano3 giorni fa
Midsummer Night a Merano. Il Superstar Show accende Ferragosto
-
Arte e Cultura3 giorni fa
Ferragosto tra escursioni al Renon, musei e gastronomia: «Lasciatevi sorprendere da Bolzano»
-
Alto Adige2 giorni fa
Incendio ad alta quota, fiamme su Cima Gallina a 2000 metri distruggono una malga
-
Sport3 giorni fa
FC Südtirol: storico debutto sul campo del Brescia
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano: arrestato per spaccio di stupefacenti un commerciante straniero
-
Ambiente Natura3 giorni fa
Rablà: continua il lavoro di eradicazione della pianta aliena
-
Alto Adige3 giorni fa
Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Brennero arresta un cittadino marocchino irregolare
-
Musica3 giorni fa
Matinée a Castel Mareccio domenica 14 agosto
-
Laives3 giorni fa
Lo sportello SEAB a Laives cambia sede
-
Alto Adige3 giorni fa
Forum Alpbach: il 21 agosto Giornata del Tirolo nel segno della salute
-
Bolzano3 giorni fa
Arrestato dalla Polizia di Stato un cittadino tunisino per numerosi furti avvenuti a Bolzano