Connect with us

Alto Adige

La GdF indaga sui braccianti: irregolare il 21 per cento dei raccoglitori in regione

Pubblicato

-

I militari della Guardia di Finanza nel periodo che va dal 1° settembre – 31 ottobre 2018, hanno eseguito, nelle province di Trento e Bolzano, 100 controlli nei confronti di aziende agricole impegnate nella raccolta annuale delle mele e nella vendemmia.

Il risultato è che il 21% dei braccianti occupati sono irregolari.

In 39 delle 100 aziende agricole ispezionate sono stati infatti trovati 131 lavoratori irregolari, dei quali 107 completamente in nero e 24 iscritti a libro paga ma percettori di salari “fuori busta.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

I dati sono stati illustrati dai due comandanti provinciali col. Gabriele Procucci e col. Roberto Ribaudo.

Il 60% degli irregolari provengono dalla Ue, il 36% dall’Italia e l’11% dalla Slovacchia.

I lavoratori provenienti, invece, da zone extra U.E., Africa e Asia rappresentano il rimanente 40%, con una prevalenza di macedoni (14%).

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Tra i controllati anche un bracciante privo di permesso di soggiorno, di nazionalità macedone.

Il datore di lavoro è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Bolzano per violazione della legge “Bossi-Fini”, secondo cui l’impiego di lavoratori stranieri sprovvisti di permesso di soggiorno costituisce reato ed è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa di 5.000 euro per ogni lavoratore impiegato.

L’attività di controllo, condotta in coordinamento con i due Servizi Ispettivi del Lavoro delle Province Autonome di Trento e Bolzano e, in una decina di casi, con funzionari dell’INPS, ha anche permesso di riscontrare un costo orario a carico dell’imprenditore variabile dai 7 ai 10 euro, nei casi di rapporti diretti tra impresa e lavoratore, e dagli 8 ai 12 euro nei casi di intervento di agenzie di intermediazione.

La Guardia di Finanza ha scoperto anche 5 intermediari abusivi, alcuni dei quali incassavano una sorta di provvigione su ogni ora lavorata.

Per tutti questi soggetti è scattata la denuncia per intermediazione illecita di manodopera, reato punito con l’arresto fino a sei mesi e l’ammenda da 1.500 a 7.500 euro.

Per sottrarsi ai controlli alcuni braccianti sono scappati nei campi vicini, uno ha addirittura finto di essere un raccoglitore di funghi.

I responsabili delle imprese “irregolari” sono stati segnalati ai competenti Uffici del Lavoro, per le violazioni relative all’illecito impiego della manodopera e all’Agenzia delle Entrate per i profili di carattere tributario.

Con riferimento al personale impiegato “in nero”, la disciplina di settore prevede l’applicazione della cosiddetta “Maxisanzione”, che, nei casi individuati, oscilla da un minimo di 1.500 a un massimo di 9.000 euro per ciascun lavoratore irregolare.

NEWSLETTER

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?

Benessere e Salute4 settimane fa

Gianfranco Maffei: «Dovevo morire ma non ero d’accordo»

Alto Adige2 settimane fa

Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista

Alto Adige3 settimane fa

Trovato il corpo del sub residente in provincia di Bolzano: era scomparso nel Garda

Bolzano2 settimane fa

Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza

Bolzano4 settimane fa

Johnny è salvo: il riccio era stato usato come un pallone da calcio

Alto Adige3 settimane fa

Mendola: schianto moto bici, un morto e un ferito grave

Alto Adige1 settimana fa

Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane

Bolzano1 settimana fa

Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30

Alto Adige3 settimane fa

Maltempo, alluvioni, frane e colate detritiche: l’analisi della situazione

Alto Adige6 giorni fa

Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento

Merano2 settimane fa

Biciclette all’asta al centro sportivo e ricreativo di Sinigo

Bolzano3 settimane fa

Bolzano: arrestato per rapina un cittadino kosovaro

Bolzano1 settimana fa

Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato

Bolzano2 settimane fa

Baby gang a Bolzano, trambusto in via Palermo: bolzanino armato di arma ad aria compressa aggredisce gli agenti

Archivi

Categorie

di tendenza