Bolzano
Servizi e investimenti 2021 della società NOI spa: ok della Giunta

Il parco tecnologico NOI Techpark Alto Adige gestito dalla società NOI spa a Bolzano Sud svolge un ruolo di rilievo per l’incremento della facoltà di ricerca ed innovazione dell’Alto Adige. La Giunta provinciale nella seduta di ieri (19 ottobre) ha approvato il contratto di servizio fra la Provincia e la società inhouse NOI spa ed autorizzato il presidente della Provincia Arno Kompatscher alla sua sottoscrizione.
In precedenza aveva ottenuto parere positivo da parte della Ripartizione provinciale per l’Innovazione, Ricerca, Università e Musei che aveva ritenuto congrua l’offerta dal punto di vista economico.
Per attività ed investimenti destinati alla NOI spa 11 milioni di euro
La Giunta ha, inoltre, approvato il programma di attività ed il connesso programma d’investimento della NOI spa per il 2021. Per il finanziamento delle attività correnti (contratto di servizio) vengono messi a disposizione 10 milioni di euro. Di questi, 6,5 milioni di euro sono destinati ai costi per personale e struttura.
Poco meno di 1,1 milioni di euro vanno all’area “Building & Development“, circa 1,4 milioni di euro al settore ”Labs, Start Ups e Operations“ ed infine circa 970.000 euro per l’area ”Innovation e Tech-Transfer Service“. Per il 2021 sono a disposizione della società ulteriori 1,33 milioni di euro per gli investimenti destinati al patrimonio immobiliare (infrastrutture e spazi liberi, miglioramenti e riconversioni di edifici esistenti) e per la la costruzione di nuovi laboratori.
La società NOI spa
NOI SpA è una società in house della Provincia di Bolzano, che gestisce il parco tecnologico NOI Techpark a Bolzano Sud. Le sue attività comprendono una serie di servizi di interesse pubblico. La società si occupa dell’esecuzione di misure di sostegno e di sviluppo per costruire e rafforzare l’economia dell’Alto Adige.
NOI spa supporta e connette tra loro attori e protagonisti dei progetti di ricerca, offre transfer tecnologico, mette in rete e in cooperazione fra loro i diversi attori, segue progetti di R&S; fornisce consulenza ad aziende nel campo del management dell’innovazione; fornisce assistenza alle start-up attraverso l’incubatore e offre spazi di coworking, sale per seminari nonché aree da affittare e edificare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, alla fermata dell’autobus trovato il corpo senza vita di un 60enne
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 8 casi positivi da PCR e 124 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 45 casi positivi da PCR e 496 test antigenici positivi
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Come avviene un richiamo di prodotti alimentari? Mangiare, bere ed altre delizie: lo sapevate che…?
-
Sport2 settimane fa
Biglietti FC Südtirol – Modena. Le modalità di acquisto dei ticket per gara-3 della Supercoppa di Serie C 2022
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Bolzano2 settimane fa
Il Lido di Bolzano riapre al pubblico sabato 21 maggio: tariffe invariate
-
Italia ed estero2 settimane fa
Politica energetica: energia solare invece di armamenti militari
-
Merano2 settimane fa
Referendum abrogativi popolari del 12 giugno 2022
-
Alto Adige6 giorni fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
DDL Zan. Coghe, Pro Vita Famiglia: emergenza omofobia è fake news
-
Alto Adige2 settimane fa
Servizio meteorologico: è stato un aprile più fresco della media