Bolzano
Treni e autobus gratis per Fiera Bolzano

Dal 2020 il biglietto d’ingresso online della Fiera di Bolzano è valido in quel giorno anche per il trasporto pubblico per raggiungere il quartiere fieristico e per il ritorno.
Con un unico biglietto i visitatori potranno quindi accedere alla Fiera e viaggiare gratuitamente su autobus, treno e funivia, contribuendo così concretamente alla riduzione delle emissioni di CO2 e del volume di traffico.
Per incentivare e facilitare l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblici per visitare gli eventi organizzati dalla Fiera di Bolzano è stata trovata da parte del Dipartimento mobilità e infrastrutture assieme alla STA – Strutture Trasporto Alto Adige S.p.A e in collaborazione con la Fiera di Bolzano una soluzione pratica e semplice.
L’assessore per la mobilità, Daniel Alfreider, sottolinea che quest’azione è un ulteriore incentivo per utilizzare i mezzi pubblici e lasciare la macchina privata a casa. “Specialmente per chi arriva da lontano, per esempio da San Candido o da Malles, è un modo di viaggiare comodo, sostenibile ed economico. Questo vale anche per chi arriva dai dintorni o da altre parti della provincia”, sottolinea Alfreider. L’assessore ritiene inoltre che questa soluzione sia semplice e conveniente, nonché utile per evitare code e ingorghi stradali.
“Come Fiera di Bolzano siamo contenti che questa collaborazione sia stata confermata e che i nostri visitatori abbiano una ragione in più per venire a visitarci senza utilizzare la macchina”, spiega il presidente della Fiera di Bolzano, Armin Hilpold. “Tra gli obiettivi del nostro piano strategico pluriennale c’è quello di diventare la fiera più sostenibile d’Italia. A questo proposito, contribuire alla mobilità sostenibile rappresenta un passo importante”.
Con l’acquisto del biglietto d’ingresso online per la fiera è possibile viaggiare in modo gratuito per raggiungere l’evento fieristico con i mezzi pubblici in tutto l’Alto Adige e per il ritorno. I biglietti d’ingresso online sono contrassegnati con una “M” (mobilità pubblica) e dalla dicitura “free public transport ticket”.
Sono escluse dal progetto le funivie del Colle, Verano, Vilpiano-Meltina e Maranza e i treni regionali veloci (RV). I possessori del biglietto nominale generato online sono tenuti, in caso di necessità, a esibire il ticket in forma digitale o stampata e il documento d’identità al personale di controllo.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, alla fermata dell’autobus trovato il corpo senza vita di un 60enne
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 8 casi positivi da PCR e 124 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 45 casi positivi da PCR e 496 test antigenici positivi
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Come avviene un richiamo di prodotti alimentari? Mangiare, bere ed altre delizie: lo sapevate che…?
-
Sport2 settimane fa
Biglietti FC Südtirol – Modena. Le modalità di acquisto dei ticket per gara-3 della Supercoppa di Serie C 2022
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Bolzano2 settimane fa
Il Lido di Bolzano riapre al pubblico sabato 21 maggio: tariffe invariate
-
Italia ed estero2 settimane fa
Politica energetica: energia solare invece di armamenti militari
-
Merano2 settimane fa
Referendum abrogativi popolari del 12 giugno 2022
-
Alto Adige6 giorni fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
DDL Zan. Coghe, Pro Vita Famiglia: emergenza omofobia è fake news
-
Sport2 settimane fa
Presentato il 33° Triathlon del lago di Caldaro: iniziano a muoversi le acque del lago altoatesino