Alto Adige
Servizi SEAB per il ponte dell’Immacolata 2022

SEAB informa che gli sportelli e gli uffici SEAB di via Lancia a Bolzano rimarranno chiusi l’8 e il 9 dicembre 2022 (ponte dell’Immacolata).
Il Centro di riciclaggio e il Centro di raccolta rifiuti verdi saranno chiusi solo l’8 dicembre.
Le raccolte del residuo e dell’organico saranno regolari. Questo vale sia per utenze domestiche che non domestiche.
L’8 dicembre non verranno effettuate invece la raccolta dei rifiuti pericolosi con l’Ecomobile (2° giovedì del mese) per utenze domestiche e quella del cartone per le utenze non domestiche. Salta anche la raccolta mobile dell’organico in Centro storico.
A Laives lo sportello clienti sarà chiuso l’8 e il 9 dicembre, mentre il Centro di riciclaggio sarà chiuso solo l’8 dicembre. Le raccolte del residuo e dell’organico (domestiche e non domestiche) e la raccolta del cartone per utenze non domestiche del giovedì saranno posticipate a venerdì 9 dicembre.
-
Politica7 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Alto Adige7 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Politica2 settimane fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Merano2 giorni fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano3 giorni fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Alto Adige2 giorni fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga
-
Alto Adige1 settimana fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra
-
Alto Adige1 settimana fa
Amministratore di sostegno: i corsi di formazione partono da febbraio
-
Valle Isarco1 settimana fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”