Bolzano
Sopralluogo di Bessone al campo da calcio Aslago a Bolzano

Su richiesta dell’assessore provinciale al Patrimonio, Massimo Bessone, l’Ufficio per la gestione tecnica delle costruzioni ha recentemente affidato i lavori di messa in sicurezza del campo da calcio di Aslago (HSV) a Bolzano all’impresa edile Sportbau S.r.l.
Le opere si sono rese necessarie a seguito del cedimento della recinzione causato da una violenta raffica di vento. Il progetto prevede, tra l’altro, la costruzione di una recinzione più alta e resistente, che possa anche garantire una maggiore sicurezza.
“Lo sport è importante per i ragazzi, non solo per la loro salute, li aiuta a crescere. Lo sport di squadra, come il calcio, aiuta i ragazzi a socializzare. Con i lavori al campo da calcio i ragazzi potranno di nuovo giocare in una struttura sicura ed adeguata,” spiega l’assessore Bessone.
Ieri (25 gennaio) l’assessore, insieme al RUP del progetto, geometra Ivan Saltuari, al presidente dell’ Haslacher Sprotverein, Arthur Bertagnolli, al titolare dell’impresa, Manfred Waldthaler, al responsabile di sezione HSV, Dieter Obexer, e il geometra, Daniele Kaplani, collaboratore dello studio Ing. Luciano Franceschini, ha effettuato un sopralluogo per verificare di persona l’avvio dei lavori al campo dal calcio in via Castel Flavon 40 a Bolzano. I lavori dovrebbero concludersi per la fine di febbraio con la ripresa della stagione sportiva. L’intervento ha un costo di 134 mila euro.
L’associazione sportiva dilettantistica Haslacher Sportverein (HSV) è stata fondata nel 1978, svolge attività sportive come calcio, tennis, pallavolo e dà la possibilità ai ragazzi di partecipare ai corsi di sci. La sezione calcio dell’associazione conta 220 tesserati.
Sul campo da calcio di Aslago si allenano settimanalmente 8 delle 10 squadre. Sui campi d’erba sintetica di Maso della Pieve gioca invece, la prima squadra, mentre al “Lehrlingsheim” di Aslago giocano gli sportivi del calcio a 5.
-
Alto Adige4 giorni fa
Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio
-
Alto Adige1 settimana fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige3 giorni fa
Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank
-
Merano2 settimane fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Alto Adige5 giorni fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Alto Adige2 settimane fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Bolzano3 giorni fa
Domenica 2 aprile ReCYCLE: Il riuso in movimento «Vivicittà – Bolzano senza auto»
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Politica2 giorni fa
Due consiglieri comunali si collegano alla seduta online dallo stadio, è polemica a Bolzano
-
Alto Adige2 giorni fa
Violento incidente sulla MeBo, auto si ribalta sul guardrail: una persona ferita gravemente
-
Alto Adige2 settimane fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Merano5 giorni fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni