Connect with us

Angolo Bellerofonte

Stallo alla messicana

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Alto Adige, ultima frontiera.

Questi sono i viaggi di Bellerofonte che a cavallo della sua tastiera alata Pegasus, vi racconterà di cosa accadde il I° maggio.

Kompatscher, Widmann e Zerzer mi chiamarono la sera del 30 aprile per invitarmi alla classica festa del I° maggio, festa dei lavoratori, che si tiene ogni anno in Piazza San Giovanni a Roma. Io, contentissimo, mai mi sarei aspettato un invito del genere perché, diciamola tutta, non è che sia mai corso buon sangue tra il sottoscritto ed i para-teutonici provinciali. Però anche Rocky nel suo quarto film della saga disse che tutto può cambiare ergo, chi sono io per non accettare ciò? Lusingato dall’invito accettai.






Presi Pegasus, lo strigliai ben bene e partimmo alla volta della Città Eterna.

Arrivati a Roma mi accorsi che mi ero dimenticato il mio calumet della Pace o meglio una birra artigianale da regalare ai miei nuovi amici e quindi, preso dall’ansia di non voler iniziare questa nuova amicizia con una brutta figura, saltai su Pegasus e mi precipitai direttamente a Bolzano a prendere il bibendum dimenticato.

Ma arrivati nella Caput Sudtiroler (passatemi la licenza poetica), scorsi dall’alto i miei futuri compagni del concertone di Piazza San Giovanni dirigersi verso palazzo Widmann in tutta tranquillità. Pensai, tra me e me “Io posso usufruire di Pegasus e della sua velocissima cavalcatura ma loro, come faranno ad essere a Roma entro un’ora?”.

La mia curiosità pervadente cedeva il posto al dubbio e più passavano i minuti, più mi rendevo conto che il tanto sperato ritardo altro non era che la classica, monumentale e romanesca “sola”: ero stato bellamente raggirato.

E il motivo?

Mi è bastato dare un’occhiata all’Albo Pretorio della Provincia, la bacheca dove vengono affissi tutti gli avvisi ufficiali degli Enti Pubblici, per capire che proprio il I° maggio non solo ricorre la festa dei lavoratori, ma è anche la data di scadenza per presentare la candidatura per l’iscrizione all’Albo Provinciale degli Idonei al ruolo di Direttore Generale della provincia di Bolzano“.

 

Bentrovati miei Bellerofontenauti, come anticipato nel mio viaggio immaginario, a breve scadranno i termini per la domanda di iscrizione all’Albo Provinciale degli Idonei alla carica di Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige, poltrona ormai più incandescente della lava dell’Etna in piena eruzione. 

Col decreto Legislativo 171/2016, il Parlamento ha  ratificato la nuova norma riguardante la nomina dei direttori generali in ambito sanitario, istituendo un albo nazionale (fino ad allora regionale) in modo da rendere le nomine quanto più indipendenti dalla politica, almeno nelle intenzioni. 

Anche le province autonome di Trento e Bolzano sottoscrissero nella conferenza permanente Stato/Regioni/Province Autonome, gli accordi atti alla formazione di quest’albo. 

Nel pieno rispetto degli accordi sottoscritti con le “Autonomie”, la Provincia di Bolzano ottenne per quanto concerne il proprio territorio, che l’eventuale candidato per l’Alto Adige oltre ai requisiti di cui all’albo nazionale, doveva essere in possesso del “famigerato” patentino di bilinguismo ovvero la conoscenza certificata della lingua nazionale – l’italiano – e la lingua tedesca.

Ebbene cari lettori, al momento dell’istituzione dell’albo nazionale ed ancora oggi, solamente un candidato risulta essere in possesso dei requisiti per ricoprire la carica di direttore a Bolzano.

Sto parlando di Thomas Schael, già direttore dell’azienda bolzanina al momento dell’istituzione dell’albo ma inviso alla Giunta provinciale, tanto da decretarne la rocambolesca e roboante anticipata decadenza rispetto ai termini di scadenza contrattuale dell’incarico.

Immaginate l’imbarazzo: mandano via Schael per poi ritrovarselo tra i piedi legittimato da un decreto legislativo. Troppo perché non intervenga il “legislatore altoatesino”, mister “Ci Penso io” (riferito alla questione polizza che costò proprio il posto a Schael). 

Arno Kompatscher, con un provvidenziale decreto presidenziale – mamma mia che parolone – n. 27/2017, istituì il suo personalissimo albo degli idonei a direttore generale per l’Alto Adige, contravvenendo agli accordi presi nella Conferenza Stato/Regioni e la motivazione sembra più che evidente: se avesse accettato le regole come tutti fanno, avrebbe subito un’autorete planetaria, soprattutto con una campagna elettorale alle porte, obbligato a rinominare Schael come successore di se stesso. 

Bisognava a tutti i costi scongiurare il pericolo, più incombente che mai, e l’istituzione dell’albo provinciale è apparsa l’unica strada percorribile. 

Il resto lo conosciamo già.

Schael, iscrittosi regolarmente al concorso venne dichiarato non idoneo da una Commissione Selezionatrice completamente illegittima se ci riferiamo alle disposizioni del decreto, ma più che titolata secondo la “volontà” della Giunta. 

Oggi, dopo due anni, ci ritroviamo nella stessa impasse simile ad uno stallo alla messicana, con una procedura d’iscrizione all’albo provinciale illegittima, con una serie di candidati probabilmente inidonei secondo la normativa nazionale, tra cui il celeberrimo direttore Zerzer, per il quale la Procura locale sta spulciando proprio la documentazione inerente alla sua attuale nomina, peggio di una scimmia che spulcia i suoi piccoli. 

Anche stavolta credo che il dott. Schael proverà ad iscriversi all’albo provinciale, forte di essere attualmente ancora l’unico a possedere i requisiti di iscrizione. Ma la sua forza non deriva solo dai requisiti, la fiducia e la stima che la stessa ministro Grillo, titolare del dicastero della Salute, nutre nei confronti del dirigente, è ricambiata dall’ottimo lavoro che sta svolgendo in Calabria. 

Il Sub-Commissario per il Piano di Rientro e Riqualificazione Thomas Schael, sta infatti facendo grandi cose nell’antica Magna Grecia, dove con l’ultimo successo ottenuto con l’approvazione dello straordinario “Decreto Calabria”, si è dato inizio ad una nuova epoca per la sanità in loco.

Se ci è riuscito in una regione storicamente “difficile”, immaginiamo cosa potrebbe fare in un Alto Adige sempre più sulle barricate, insofferente alle regole della Repubblica, promotore di iniziative illegittime, in attesa che la Procura dia il suo responso su quelle presunte illegali.

Sempre che qualcuno a Roma si risvegli e noti che attualmente nella sanità altoatesina vige una condizione tale da lasciar presumere un intervento straordinario, in quel caso sarò il primo a dare il benvenuto al Commissario Schael.

Dal vostro Bellerofonte e tutto e a spron battuto mi accingo a raggiungere i miei amici.

Quelli veri, i Guardiani della Legalità.

Bolzano Provincia3 ore fa

Tragedia Mottarone: chiesta l’archiviazione per Anton Leitner

Alto Adige3 ore fa

In Alto Adige il numero di cervi è raddoppiato in vent’anni: ora sono quasi 10.000

Italia & Estero4 ore fa

Londra: chiuso per un blackout l’aeroporto di Heathrow, a terra 300mila passeggeri

Italia & Estero5 ore fa

Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti

Bolzano Provincia5 ore fa

Aggressione a una volontaria della Croce Rossa: arrestata 44enne brasiliana

Bolzano Provincia5 ore fa

Identificati grazie alle telecamere i tre minorenni responsabili del distacco di una valanga

Bolzano Provincia5 ore fa

Scoperta truffa assicurativa: deferiti due napoletani

Trentino7 ore fa

Sover: nuovo negozio multiservizi con finanziamento provinciale di 107mila euro

Italia & Estero8 ore fa

Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende

Italia & Estero8 ore fa

Corruzione Parlamento Ue: arrestata l’assistente dell’europarlamentare Martusciello

Economia e Finanza10 ore fa

Prestiti personali: quali sono le soluzioni più convenienti nel 2025?

Bolzano Provincia20 ore fa

Cooperativa frutticola va a fuoco: Vigili del fuoco in azione

Bolzano Provincia20 ore fa

Rogo in una baracca in demolizione: chiusa la linea ferroviaria tra Bolzano-Merano

Alto Adige1 giorno fa

Minaccia gli agenti via mail per ottenere il permesso di soggiorno: espulso 20enne pachistano

Alto Adige1 giorno fa

Vandalismo alla funivia di Saslong: denunciati due turisti olandesi, uno anche per violenza

Trentino5 giorni fa

Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate

Bolzano Provincia4 giorni fa

Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser

Trentino4 giorni fa

Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)

Italia ed estero3 giorni fa

Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti

Bolzano Provincia6 giorni fa

Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti

Italia & Estero7 giorni fa

Nuova forte scossa di terremoto a Napoli

Bolzano Provincia4 giorni fa

Maxi sequestro di stupefacenti in un appartamento: arrestato 31enne con 2 Kg di droghe e anabolizzanti

Bolzano Provincia4 giorni fa

Arrestato 42enne marocchino con precedenti: dovrà scontare 6 mesi di reclusione e sarà espulso

Bolzano Provincia6 giorni fa

Disordini, aggressioni e risse hanno spinto alla chiusura del “Salinas Lounge Café” per 30 giorni

Bolzano Provincia4 giorni fa

Smantellato sofisticato sistema di truffa transnazionale di auto usate: sei arresti e sequestri

Bolzano Provincia5 giorni fa

Neve da record a Ladurns: quasi un metro di accumulo in pochi giorni

Italia & Estero6 giorni fa

Cresce l’opposizione all’invio di armi a Kiev: solo il 34% degli italiani favorevole

Bolzano Provincia1 giorno fa

Operazione contro lo spaccio: arrestato 21enne trovato con droga in auto e in casa

Italia & Estero5 giorni fa

Emergenza valanghe: paura sulle Dolomiti e in Val di Susa

Bolzano Provincia2 giorni fa

In strada massacra di botte la compagna dopo quattro anni di violenza: arrestato 35enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti