Bolzano
Studenti in sopralluogo al canile della Sill per un progetto di pet therapy

Sopralluogo al canile sanitario della Sill di Bolzano da parte della seconda classe delle scuole medie “Albert Schweitzer” di Bolzano.
Il sopralluogo è stato realizzato dal Servizio veterinario provinciale e trae ispirazione da una proposta avanzata nel novembre 2017, dall’alunna Leonie Paterno, nell’ambito del Consiglio provinciale dei bambini.
Il progetto proponeva l’incontro tra gli animali ospitati nel canile della Sill con gli anziani che vivono soli o ospitati nelle case di riposo allo scopo di rendere meno pesante la loro quotidianità.
In un incontro preliminare e di preparazione alla visita, il primario del Servizio veterinario provinciale, Christian Piffer, ha informato gli alunni che gli animali ospitati alla Sill per lo più hanno alle spalle storie piuttosto difficili e che, per questa ragione, non sono particolarmente idonei per un progetto di pet therapy come quello proposto dai ragazzi.
Nel corso della vista alla struttura i giovani hanno quindi avuto modo di verificare che vi sono ospitati numerosi cani che non hanno trovato accoglienza nelle famiglie e razze che avrebbero bisogno di una guida esperta.
Secondo l’assessora Martha Stocker “la visita è stata interessante e proficua per gli alunni perché ha evidenziato che non sempre le buone idee possono trovare immediatamente una realizzazione concreta. Anche questo fa parte del processo di apprendimento“.
Ciononostante nel corso della visita, a cui hanno preso parte anche il responsabile della struttura Lorenzi e la coordinatrice Morosetti, i ragazzi hanno potuto verificare che alcuni cani, appositamente addestrati, ed i giovani gattini potrebbero essere utilizzati per realizzare il loro progetto.
-
Scienza e Cultura2 settimane fa
Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco1 settimana fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Val Pusteria2 settimane fa
Dottoressa siciliana lascia l’Alto Adige perché accusata di non conoscere i dialetti tedeschi
-
Bolzano5 giorni fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige1 settimana fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Fiè allo Sciliar, non è stato un orso a danneggiare l’auto: le prime analisi scagionano il plantigrado
-
Oltradige e Bassa Atesina4 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport5 giorni fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa