Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Bolzano

Dirigenti, la Provincia introduce lo “smart working”

Pubblicato

-

Foto: USP/Hannes Wisthaler

“Nuove flessibilità: il lavoro agile”: questo il titolo del convegno svoltosi nei giorni scorsi a Bolzano, a cui hanno partecipato 150 dirigenti dell’Amministrazione provinciale.

Attraverso l’utilizzo del cosiddetto “lavoro agile” o “smart working” la Provincia annuncia di volere migliorare la propria attrattività e concorrenzialità nell’ambito del mercato del lavoro.

Nel suo intervento al convegno, l’assessora provinciale competente per il settore del personale, Waltraud Deeg ha affermato che “i lavoratori hanno bisogno di buoni presupposti per fare una scelta nell’ambito del mercato del lavoro ed è nostro compito definire queste condizioni quadro”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

La Deeg ha quindi esortato i dirigenti presenti al convegno ad operare allo scopo di creare una nuova cultura dirigenziale.

Ma di che tipo?

I principali vantaggi del modello di “lavoro agile”, affermano gli esperti provinciali, vengono identificati nella maggiore conciliabilità tra la famiglia ed il lavoro e nella maggiore attrattività del posto di lavoro.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

L’obiettivo sarebbe dunque quello di rendere più attrattivo il contesto lavorativo provinciale per chi sarà chiamato a lavorarci a livello dirigenziale.

Marjaana Gunkel, docente della Facoltà di economia della LUB, ha posto l’accento sullo strumento dei colloqui individualizzati che possono consentire l’identificazione, nell’ambito del “lavoro agile”, di soluzioni positive sia per il datore di lavoro che per il lavoratore nell’identificazione di un equilibrio tra i tempi del lavoro e della famiglia.

Nel concreto, il modello dello “smart working” prevede la possibilità per il collaboratore di svolgere le proprie mansioni in maniera indipendente dal posto di lavoro.

Attualmente questa opportunità è già operativa nell’ambito dell’amministrazione provinciale grazie al telelavoro, grazie al quale il dipendente può svolgere una parte del proprio lavoro da casa.

Un modello che esiste già dal 2000 anche in Trentino.

Attualmente oltre il 12% dei 4000 dipendenti della Provincia di Trento utilizzano infatti una delle quattro possibili forme di “smart working”, e tra questi anche alcuni dirigenti.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Arte e Cultura2 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige1 giorno fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Alto Adige2 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport3 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige1 settimana fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Spettacolo4 settimane fa

Morto improvvisamente Maurizio Costanzo, lutto nel mondo della televisione

Alto Adige3 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Merano4 giorni fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Bolzano3 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Archivi

Categorie

di tendenza