I centri visite dei parchi dell’Alto Adige sono importanti punti di riferimento per fornire informazioni alle persone che vogliono conoscere meglio l’ambiente circostante e hanno come...
Previsione di capacità ricettiva per l’agriturismo rispettosa del paesaggio e dell’identità del luogo. Questa l’idea di sviluppo del maso Ross, dalla tipica struttura della vila (Weiler) a San Martino in Badia....
Acquisto e installazione di nuove panchine, tavoli e giochi, manutenzione e riparazione di attrezzature e impianti già presenti, installazione di vere e proprie novità destinate a...
Nell’ambito del mercatino della bici, organizzato sabato in piazza Terme dall’Ufficio ambiente e mobilità del Comune nell’ambito della Settimana europea della mobilità, si è svolta anche...
Trasformare l’area del Parco nazionale dello Stelvio in una regione modello di sostenibilità nell’ambito dell’arco alpino è l’obiettivo del progetto “Sviluppo turistico ed agrario del Parco nazionale dello Stelvio”...
Secondo lo slogan “Le vostre Alpi! Il vostro futuro! Le vostre idee” i giovani delle Alpi di età compresa tra i 16 e i 25 anni sono invitati...
Mercoledì, 19 settembre, alle ore 7:25 davanti alla scuola per l’infanzia Fröbel di via Huber, partirà il Pedibus. Si tratta di uno dei progetto sostenuti dall’ammninistrazione...
Per il 20 e 21 settembre è in programma un convegno, accompagnato da escursione, dal titolo «.Precedentemente se ne era occupato Paolo Valentini ed ora, le...
Si tratta di un vero disastro ecologico l’inquinamento del torrente Rio San Romedio dove sono stati sversati litri di liquami di stalla e che ha portato...