Biodiversità significa “diversità biologica” o “varietà della vita” sulla terra: dalla diversità genetica alla ricchezza delle specie alla diversità degli ecosistemi. “La biodiversità costituisce l’unicità del nostro...
Nel biotopo Palù Raier “Biotopo Raiermoos” nell’area naturale protetta di Rasa, sull’altopiano nel Comune di Naz-Sciaves, sono iniziati i lavori di sfalcio dei canneti che proseguiranno...
Biodiversità significa la varietà della vita e oltre alla diversità delle specie, include anche la diversità genetica e quella degli habitat e degli ecosistemi. Alla domanda...
A maggio 2021 siamo venuti a sapere che la Giunta provinciale aveva approvato il disboscamento di un piccolo ma prezioso bosco ripariale a Chienes. La protesta...
Anche la città e il giardino di casa possono essere luoghi ricchi di biodiversità. Si parlerà di questo tema in occasione dell’evento “Un giardino per gli...
Le estati sono sempre più silenziose. Il ronzio delle api, il canto dei grilli, il cinguettio degli uccelli sono sempre più rari. Le persone con un...
“In tutto il mondo la biodiversità è sempre più in pericolo. A causa dell’intervento dell’uomo e dei cambiamenti climatici, gli habitat naturali vengono sempre di più...
La Giornata mondiale dell’ambiente 2020 è dedicata quest’anno al tema centrale della biodiversità, fattore fondamentale anche in Alto Adige. “La sostenibilità ambientale non è più una...
Il team della Giardineria del Comune di Merano sta completando anche quest’anno, in diverse zona della città, gli interventi di reimpianto. Nel 2018 sono stati abbattuti...
Due progetti altoatesini hanno ricevuto un riconoscimento nell’ambito della 14° edizione dell’Alpine Protection Forest Award, il premio Helvetia per il bosco di protezione, aggiudicato nei giorni scorsi...
L’amministrazione comunale invita tutte le scuole e tutti i cittadini interessati a partecipare al City Nature Challenge (CNC). Si tratta di un’iniziativa per identificare le diverse...