Connect with us

Alto Adige

Biodiversità: dalla Provincia 500.000 euro per nuovi progetti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Si è aperto l’8 settembre il secondo bando a sostegno della ricerca sulla biodiversità promosso dal partenariato europeo Biodiversa +, sostenuto anche dalla Provincia di Bolzano. Un migliore monitoraggio transnazionale della biodiversità e del cambiamento degli ecosistemi è l’obiettivo del bando per promuovere progetti di ricerca utili alla società.

Il bando, che si realizza nella cornice del programma europeo per la ricerca scientifica Horizon Europe, sostiene progetti transnazionali con almeno 3 partner eleggibili da minimo 3 paesi/regioni partecipanti al che richiedano fondi da almeno tre differenti finanziatori. Complessivamente 33 paesi europei ed extraeuropei mettono a disposizione la somma complessiva di 40 milioni di euro.

I progetti possono riguardare l’innovazione e l’armonizzazione di metodi e strumenti per la raccolta e la gestione di dati finalizzati al monitoraggio, oppure approfondire aspetti poco studiati sullo stato della biodiversità in diverse regioni del pianeta o sulle dinamiche e le tendenze che possono scongiurare la perdita di biodiversità, traendo altresì oppure nuovi risultati da dati già disponibili e non ancora del tutto sfruttati riguardanti tutti i contesti ambientali.






La presentazione delle domande e la valutazione avvengono in due fasi: una pre-proposta deve essere presentata entro il 9 Novembre 2022 alle ore 15:00 (ora di Bruxelles), mentre la proposta completa deve essere inoltrata entro il 5 Aprile 2023, sempre alle ore 15:00 (ora di Bruxelles).

Il bando rappresenta un’importante opportunità per i centri di ricerca altoatesini, che potranno confrontarsi a livello internazionale con un tema centrale per la tutela ambientale globale che interessa da vicino anche l’Alto Adige. Potranno infatti collaborare con altri enti di ricerca europei e internazionali, ma con un sostegno in più: la Provincia, infatti, ha riservato 500.000 euro per supportare i loro progetti.

Raccogliere dati ed analizzarli è il passo fondamentale per conoscere lo stato della biodiversità di un territorio e per capire come preservarlo“, sottolinea il direttore dell’Ufficio ricerca scientifica Manuel Gatto.

La Provincia da qualche anno sostiene l’Osservatorio della Biodiversità dell’Alto Adige coordinato da Eurac research e cui collaborano l’Università di Bolzano, il Museo di Scienze naturali, il Centro di sperimentazione Laimburg e diversi dipartimenti provinciali.” Con Biodiversa + e in particolare con questo bando, abbiamo l’occasione per portare la ricerca del nostro territorio ad un livello ancora più alto“, conclude Gatto.

Tutte le informazioni si possono trovare cliccando qui.

Bolzano7 ore fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives7 ore fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero9 ore fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia9 ore fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

Bolzano Provincia9 ore fa

Tenta di rubare un paio di scarpe e aggredisce i dipendenti: arrestato 32enne

Italia & Estero10 ore fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

Bolzano11 ore fa

Molesta una commessa e aggredisce i poliziotti: arrestato 20enne marocchino. Sarà espulso

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano1 giorno fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano1 giorno fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia1 giorno fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Trentino1 giorno fa

Villaggio Olimpico di Predazzo: aggiudicata la gara per gli arredi. Investimento da quasi 2 milioni

Bolzano Provincia1 giorno fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero2 giorni fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano4 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano1 giorno fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Trentino5 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Bolzano6 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Bolzano Provincia4 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Bolzano3 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Trentino5 giorni fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano Provincia4 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Trentino5 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Oltradige e Bassa Atesina3 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano4 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Merano1 giorno fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Bolzano Provincia4 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti