I ristoranti italiani addebitano spesso un importo per il “pane e coperto” oppure per il “servizio”. La voce compare solitamente alla fine del conto. I costi...
Il fenomeno dello shopping online presenta una costante crescita, che sembra ormai inarrestabile, e sta diventando uno dei modi di acquisto più diffusi tra la popolazione....
Per anni la pubblicità ci ha promesso che lo yogurt pro-biotico rafforzerebbe il sistema immunitario e regolerebbe l’attività intestinale. Il termine “pro-biotico” viene utilizzato per descrivere...
Pare che il Governo abbia intenzione di mettere le mani nelle tasche dei consumatori (settore elettrico) per salvare Alitalia. I continui salvataggi della compagnia di bandiera...
Il CTCU di Bolzano esprime dubbi e perplessità in merito ai provvedimenti di legge adottati recentemente dalla giunta provinciale e dal Ministero della Salute. Si tratta...
Nelle scorse settimane il CTCU ha effettuato una rilevazione, a campione, sui tempi di consegna della posta in Alto Adige. È stata inviata una lettera ai...
Il 19 aprile 2019 è entrata in vigore la legge sulla nuova azione di classe (L. 31/2019). L’azione collettiva, in Italia meglio conosciuta con il termine...
Molti consumatori trovano l’insalata confezionata – già pulita, lavata e tagliata – e disponibile al banco frigo una soluzione pratica che consente di risparmiare tempo. Tuttavia,...
„Una buona occasione“: questo il nome dell’iniziativa messa in campo dalla Regione Piemonte e dalla Regione autonoma della Val d’Aosta per la riduzione dello spreco alimentare,...
“Nose to tail” significa letteralmente “Dal naso alla coda”, o per meglio dire “Dalla testa alla coda”. Con questa espressione ci si riferisce all’intero utilizzo dell’animale,...
La cottura sous-vide (termine francese che in italiano significa “sotto vuoto”) va molto di moda. Si tratta di un metodo di cottura sottovuoto: carne, pesce o...