Le Tre Cime raggiungibili solo con uno shuttle bus è il primo provvedimento assunto nelle scorse settimane per una mobilità pulita sulle Dolomiti. Altri ne seguiranno adesso in diverse...
Sino a qualche anno fa il sentir parlare dell’idea della St. Moritz-Venezia che coinvolgesse anche le Dolomiti lasciava spazio a sorrisi. Fantasie di sognatori. Ci sono...
Dopo Marcella Morandini, dimessasi lo scorso anno, sarà di nuovo una donna a dirigere la Fondazione Dolomiti UNESCO. Il Consiglio di amministrazione della Fondazione, riunitosi ieri (3 maggio)...
Il Trentino Alto-Adige ti entusiasma e vorresti sceglierlo come meta per la tua prossima vacanza? Di certo un’ottima idea, in qualsiasi periodo dell’anno tu abbia intenzione...
Il problema della notorietà è uno solo e molto semplice: quando si attira l’attenzione su un luogo, le persone vogliono improvvisamente trovare un modo per “farne...
Case sugli alberi sulle Dolomiti: il progetto è dello studio di architettura Peter Pichler Architecture dell’architetto bolzanino Peter Pichler. Pichler è nato a Bolzano nel 1982. Ha studiato...
Manca davvero pochissimo alla parola “fine” sulle iscrizioni della Mezza Maratona Alpe di Siusi del 7 luglio a Compatsch, con poco più di una trentina di...
Il secondo balcone panoramico sulle Dolomiti patrimonio mondiale UNESCO in territorio altoatesino sorge sul Mastlé a S.Cristina di Val Gardena, nel parco naturale Puez-Odle. L’inaugurazione è...
Nelle ultime settimane sono stati trattati dalla Giunta provinciale due nuovi progetti nella zona del Alpe di Siusi/Catinaccio. Il primo è un nuovo impianto di risalita...
Sono trascorsi 10 anni dal 26 giugno 2009: in quella data, a Siviglia, durante la sua 33esima seduta, il comitato per il patrimonio Unesco diede la...
Un accordo a 3 fra Regione Veneto, Provincia di Trento e Provincia di Bolzano per sostenere il percorso di candidatura di Milano e Cortina per l’organizzazione delle Olimpiadi invernali...