L’assessora provinciale alle politiche sociali, Waltraud Deeg, ha illustrato questa mattina (3 marzo) nel corso di una conferenza stampa virtuale le misure di sostegno e le prestazioni...
La geologia, l‘archeologia, la storia, la lingua, il turismo e l’artigianato artistico delle cinque valli ladine nonché l’orso preistorico delle caverne di 40.000 anni fa sono...
«Disabili fase due – come prepararsi». Questo il titolo del servizio diffuso ieri sera nella puntata di Striscia la Notizia su canale 5. L’inviato di striscia...
Quest’anno l’arrivo di San Nicolò è atteso in Piazza Marcella Casagrande anziché piazza Matteotti. Il Quartiere Europa Novacella, in collaborazione con Lupo Giallo – Stunt & Show,...
Sia nel comune di Curon Venosta, a San Valentino alla Muta, che in quello di Lagundo, in direzione di Velloi, la ripartizione infrastrutture ha disposto la...
Già da anni il tasso di natalità registrato in provincia di Bolzano si colloca al di sopra di numerose regioni italiane. In Alto Adige si registrano...
Il 22 aprile, lunedì di Pasqua, il Museo provinciale degli usi e costumi di Teodone riapre i battenti dopo la pausa invernale. L’ingresso è consentito dalle...
I bambini amano accoccolarsi sulle ginocchia dei genitori, chiacchierare con loro e stare ad ascoltarli mentre leggono storie. La lettura ad alta voce favorisce la crescita...
Ulteriore finanziamento di 359.700 euro favore dei consultori familiari finalizzato principalmente al potenziamento dei loro servizi di informazione, consulenza ed accompagnamento, a bassa soglia, quindi non burocratici a favore delle famiglie....
La Provincia sostiene gli enti che promuovono la mediazione tra famiglie e badanti. In base a stime attendibili, in Alto Adige operano circa 5.000 assistenti familiari...
Sono 13.400 gli alloggi di proprietà dell’IPES concessi a canone agevolato. Entro il 2022, in 35 comuni altoatesini, ne saranno realizzati altri 129. Lo ha deciso ieri (16 ottobre)...